Come decapare un mobile fai da te

Mobile decapato

I mobili decapati sono l’ultimo trend del design dell’arredamento e dei complementi d’arredo moderni. In commercio si trovano svariati mobili decapati che hanno un fascino molto particolare. Una sorta di incontro tra il vecchio ed il nuovo che diventa moderno. Se vi piace il genere, potrete decapare un mobile con il fai da te. I complementi d’arredo più semplici da decapare sono i comodini, i tavoli, le sedie, insomma tutti i complementi d’arredo di dimensioni non troppo grandi, però se ci sapete fare con il fai da te, non avrete problemi a decapare qualunque mobile. Vi occorrerà solo prendere un mobile vecchio in legno ed iniziare il vostro lavoro.

Per decapare il vostro mobile in legno con il fai da te dovrete recuperare i giusti materiali in un negozio per il bricolage. Il materiale che vi occorrerà sarà: della cementite blu, della vernice lavabile bianca, dei pennelli e della carta abrasiva a grana fine. Una volta reperito tutto l’occorrente, potrete tornare a casa ed iniziare a modificare il vostro mobile rendendolo moderno ed unico. I colori delle tinte da utilizzare sono solo un consiglio, potrete ovviamente sceglierli da voi in base al luogo della vostra casa in cui intendete mettere il vostro mobile decapato a fine lavoro per farlo intonare ai colori del vostro arredamento. Vi consiglio di munirvi di guanti sottili in lattice, per non sporcarvi, prima di cominciare. La prima cosa da fare è di carteggiare leggermente tutte le parti del vostro mobile e di passarci sopra uno straccetto umido per eliminare polvere e sporco. Solo quando il mobile sarà pulito potrete iniziare a decapare il vostro complemento d’arredo. Prendete un pennello ed intingete la punta delle setole nella cementite ad acqua blu e passatela bene su ogni parte del mobile, che cercando di seguire il verso del legno per fare in modo che la cementite riesca a prendere bene in ogni punto del vostro mobile. Una volta passata la cementite dovrete attendere che asciughi per un’ora circa. Una volta asciutta la cementite, con lo stesso metodo, dovrete dipingere il vostro mobile con la vernice bianca lavabile, coprendo tutto il blu della cementite, ed attendere 30 minuti. Dopo questo tempo il mobile sarà asciutto e potrete passare al lavoro ‘vero’. Prendete un pezzo di carta abrasiva a grana fine ed iniziate a carteggiare il mobile nel senso del legno per rendere il mobile simil-antico facendo uscire il colore del legno. A questo punto avrete ottenuto il vostro mobile decapato e potrete posizionarlo dove meglio credete nella vostra abitazione. Buon lavoro.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago