Ecco qualche utile spunto per decorare casa con i sassi. E’ sufficiente, infatti, armarsi di creatività e fantasia per realizzare degli elementi d’arredo davvero unici e originali con cui decorare la propria casa. Questi elementi naturali e a costo zero ad esempio possono essere utilizzati, decorati o al naturale, come dei segnaposto, dei fermacarte, per realizzare degli splendidi ed originali pomoli per coperchi, come fermaporte oppure come delle vere e proprie decorazioni da combinare o meno con altri oggetti.
Come decorare casa con i sassi: i sassi segnaposto o fermacarte
Per realizzare queste splendide decorazioni per la casa occorrono dei sassi di varie forme e dimensioni che possono essere decorati con dei colori acrilici, con dello smalto e/o con del nastri colorati. I sassi segnaposto o fermacarte possono essere utilizzati anche al naturale senza particolari decorazioni. Ovviamente, utilizzando i materiali precedentemente indicati è possibile dipingere e decorare i sassi nel modo che più preferite. In ogni caso, nel dipingere i sassi è importante passare almeno due mani di colore e lasciare asciugare bene il tutto tra una mano ed un’altra.
Come decorare casa con i sassi: i sassi-torre
I sassi-torre sono delle splendide decorazioni per la casa che possono essere posizionate in un qualsiasi ambiente. I sassi per realizzare queste decorazioni possono essere impiegati al naturale oppure dopo averli colorati e decorati. Per realizzare queste decorazioni occorrono dei sassi tondi e piatti di varie dimensioni e un tubetto di colla Millechiodi. Per realizzare i sassi-torri lavate accuratamente i sassi per eliminare ogni traccia di sporco. Sovrapponili posizionando alla base il più grande e poi via via gli altri in misura decrescente. Prima di incollarli è consigliabile effettuare delle prove per capire la giusta collocazione dei sassi. Dopo di che si può passare al fissaggio dei sassi. Prima di spostare la decorazione è opportuno attendere che la colla si sia completamente asciugata. Un’idea molto originale e creativa è incollare un piattino o una ciotolina decorata in cima alla torre di sassi in cui porre dei cioccolatini, dei dolcetti, elle caramelle ecc.
Come decorare casa con i sassi: pomoli per coperchi con i sassi
Impiegando dei sassi al naturale oppure dipinti è possibile realizzare anche degli orinali pomoli per coperchi. Per questa decorazione occorrono: delle scatole o ciotole dotate di coperchio, dei sassi di piccole dimensioni e della colla Millechiodi. Per realizzare i pomoli con i sassi, pulite accuratamente i sassi e i coperchi a cui andranno fissati utilizzando della colla. Lasciate asciugare bene il tutto prima di utilizzare i contenitori o le scatole decorate.
Come decorare casa con i sassi: sassi nell’acqua
Un altro modo per decorare casa con i sassi è inserirli in dei vasi con dell’acqua. Per realizzare queste decorazioni occorrono dei sassi di varie forme e dimensioni e dei vasi di vetro che andranno riempiti con dell’acqua. Alla composizione è possibile aggiungere anche dei fiori oppure altri oggetti a piacere.
Come decorare casa con i sassi: i sassi fermaporta
I sassi possono essere utilizzati anche per realizzare degli originali fermaporta. In questo caso occorre un sasso di grandi dimensioni dalla forma tondeggiante e un barattolino di vernice se si vuole dipingerlo.
Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…
Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…
Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…
Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…
Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…
I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…