Come decorare i mobili Ikea in poche mosse

Come decorare i mobili Ikea

Con poche e semplici mosse potete decorare i mobili Ikea e personalizzarli in base alle vostre esigenze. Per decorare i mobili Ikea è possibile ricorrere ad alcune tecniche in grado di rendere davvero unici questi complementi d’arredo.

Verniciare i mobili Ikea

Un primo semplice metodo per decorare i mobili Ikea è quello di verniciarli. Per dipingere i mobili Ikea potete impiegare due tipi di prodotti: quelli impregnanti (che lasciano a vista il legno) oppure dei prodotti coprenti come le vernici o gli smalti. Se è già presente una vernice di fondo, carteggiate accuratamente la superficie del mobile con della carta vetrata. Se il mobile è in legno grezzo, invece, potete saltare questa operazione. A questo punto, pulite accuratamente la superficie da dipingere e stendete un’apposita pittura opaca di fondo. Lasciate asciugare e poi applicate dello smalto impiegando un pennello morbido e seguendo sempre il senso delle venature del legno. Per ottenere un buon risultato passate almeno 2 o 3 mani di vernice e il gioco è fatto!

Decorare i mobili Ikea con la tecnica del decoupage

Il decoupage è una tecnica di decorazione che permette di personalizzare un complemento d’arredo mediante l’impiego di immagini o di foto che andranno poi fissate alla superficie del mobile. Per decorare un mobile con la tecnica del decoupage seguite le indicazione della nostra guida.

Decorare i mobili Ikea con gli stencil

Un altro metodo per decorare i mobili Ikea consiste nell’impiego di stencil di svariate forme e dimensioni. Gli stencil sono degli stampi ritagliati su di un foglio di cartoncino o di plastica che riproducono una trama, una decorazione o un disegno. La procedura da seguire è molto semplice. Aiutandovi con del nastro carta fissate lo stampino alla superficie da decorare. A questo punto, cominciate a dipingere il mobile partendo sempre dall’esterno verso l’interno. Una volta applicato il colore in maniera uniforme ed omogenea staccate delicatamente la mascherina e il gioco è fatto!

Decorare i mobili Ikea con gli sticker

Un ultimo semplice metodo per decorare i mobili Ikea è quello di impiegare degli sticker, adesivi professionali che permettono di rinnovare un complemento d’arredo o una parete. Per applicare correttamente gli sticker, pulite la superficie da decorare e staccate delicatamente l’adesivo. Adagiate la decorazione sul mobile da decorare e, impiegando un righello o una spatola, fate aderire bene l’adesivo alla superficie esercitando una pressione dal centro del disegno verso l’esterno. Ricordare di eliminare le eventuali bolle d’aria bucandole se necessario con un ago.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago