Come decorare il giardino con i sassi [FOTO]

[galleria id=”17013″]

Scopriamo come decorare il giardino con i sassi, idea originale per rinnovarlo con creatività. Sassi e pietre si prestano benissimo ad abbellire aiuole e vialetti ma possono essere utilizzati anche per creare autentici rock gardens! Anzitutto dovrete scegliere il tipo di sasso da impiegare, che dipenderà dai gusti personali e dal budget a disposizione: porfido, ghiaia, luserna, pietra albanese o normalissimi sassi, tutto può tornare utile. Secondo step: lo stile. Il vostro giardino dovrà parlare di voi, non abbiate timore di osare! E ora qualche altro consiglio su come abbellire un giardino con i sassi!

Scegliere i sassi adatti

decorare-il-giardino-con-i-sassi

Innumerevoli sono i sassi che si prestano a decorare il giardino e che possono essere impiegati come semplici ornamenti per spazi vuoti oppure per creare viottoli e realizzare aiuole in pietra. Tra i più utilizzati il porfido, pietra molto resistente dalle tonalità violacee, rosse o grigie, i ciottoli, pietre tondeggianti solitamente bianche, verdi o rosse, la ghiaia, materiale proveniente dalla naturale frantumazione di roccia compatta. Per i rivestimenti di pareti sono invece indicate la pietra albanese, solitamente di forma rettangolare e di colore grigio o giallo, e la pietra di lessinia, dalle tipiche tonalità rosse o rosa. Le pietre monolitiche, come quelle di onice bianco, sono le più adatte per giardini con pietre dallo stile raffinato, le rocce di mare si adattano perfettamente al giardino mediterraneo, ghiaia chiara e rocce di grandi dimensioni sono perfette per realizzare un originale giardino zen giapponese.

Abbellire il giardino con sassi colorati

sassi-colorati

I sassi colorati sono l’ideale per donare un tocco originale al giardino. Ecco alcuni consigli per dipingere i sassi e divertirsi: basta procurarsene alcuni, possibilmente piatti, lavarli in acqua tiepida con del sapone, lasciarli asciugare, disegnarci sopra il soggetto scelto e colorarli quindi con la pittura acrilica. Non appena il colore asciugherà, sarà sufficiente rifinire linee e contorni con un pennarello e spruzzarci sopra una mano di vernice spray lucida.

Creare un giardino roccioso

giardino-roccioso

Un’idea carina consiste nel creare dei veri giardini rocciosi, niente paura, non servono spazi enormi, basta un piccolo angolo, possibilmente scosceso o vicino a un muro, una palizzata o dei cespugli. Ovviamente per decorare il giardino avrete bisogno di molti sassi, alcuni uguali, altri di forme e dimensioni diverse. Con quelli simili andrete a delimitare le aiuole, dove potrete piantare di tutto, anche se nei giardini rocciosi solitamente si utilizzano piante grasse. Se avete spazio per un piccolo laghetto, le pietre andranno benissimo per delimitarlo, conferendogli un aspetto particolare. Chi non avesse a disposizione nemmeno uno spazio ridotto, potrà ripiegare su un giardino roccioso in miniatura, realizzabile all’interno di un ciotolone. Per completarlo basteranno sassi di vari tipi e qualche pianta grassa!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago