Come decorare un armadio con la tecnica dello stencil

Come decorare armadio con la tecnica dello stencil

Ecco la procedura per decorare un armadio con la tecnica dello stencil. Lo stencil è una tecnica di decorazione per pareti e per oggetti che si base sull’utilizzo di mascherine in acetato o in materiale plastico, in modo da riprodurre un qualsiasi disegno o una qualsiasi trama o decorazione su una superficie. Con la tecnica dello stencil è possibile decorare in modo fantasioso ed originale un armadio, ma anche, molti altri tipi di oggetti e di superfici. Per decorare un armadio con la tecnica dello stencil occorrono i seguenti materiali: delle mascherine in acetato o in materiale plastico, dei pennelli da stencil con setole corte e rigide, della carta assorbente, dei colori acrilici (che non vanno diluiti con acqua ma utilizzati puri in piccole quantità), delle spugne inumidite per pulire le mascherine, dello scotch di carta per fissare saldamente le mascherine alla superficie da decorare e infine degli stracci per ripulire i pennelli.

Per decorare un armadio con la tecnica dello stencil, potete utilizzare una mascherina in acetato o in materiale plastico che riproduce un qualsiasi oggetto, una trama, una decorazione o un qualsiasi soggetto desiderato. Inoltre, dell’armadio è possibile decorare l’interno, le ante (interne e/o esterne), i lati e/o la parte frontale dell’arredo. In ogni caso, l’importante è non esagerare e avere bene in mente il risultato finale che si vuol ottenere. Massima libertà anche nella scelta dei colori da utilizzare. Un buon consiglio è però quello di considerare i colori degli altri arredi presenti nell’ambiente in cui l’armadio dovrà essere collocato terminata la decorazione. Per decorare un armadio con la tecnica dello stencil, posizionate la mascherina prescelta nella posizione desiderata e utilizzando qualche pezzetto di scotch di carta fissatela saldamente alla superficie da decorare.

Versate una piccola quantità di colore acrilico della tinta desiderata in un piattino, con il pennello da stencil picchiettate sul colore preparato e, per eliminare il colore in eccesso, praticate dei movimenti rotatori su un foglio di carta pulito. A questo punto, per decorare un armadio con la tecnica dello stencil, cominciate a dipingere la superficie facendo però attenzione a partire sempre dall’esterno verso l’interno. Una volta applicato il colore in maniera uniforme ed omogenea su una porzione dell’armadio, staccate delicatamente la mascherina dalla superficie dell’arredo e pulitela accuratamente con una spugna inumidita. Infine, per decorare un armadio con la tecnica dello stencil, applicate nuovamente la mascherina su una nuova porzione dell’arredo ripetendo la procedura precedentemente descritta fino ad ottenere il risultato desiderato.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago