Come dipingere una scala interna: tante idee originali [FOTO]

[galleria id=”18005″]

Come dipingere una scala interna, tante idee originali da cui trarre ispirazione per trasformarla in una vera opera d’arte. Personalizzare le scale è un lavoro alla portata di tutti e i risultati sono spesso superiori alle aspettative. Tante le tecniche che si possono impiegare, dalle decorazioni con stencil per i meno esperti a quelle a mano libera fino alla verniciatura completa della scala, che richiede più che altro tanta pazienza. E allora ecco tante idee originali da cui trarre spunto prima di mettersi all’opera.

Dipingere le scale con gli stencil

dipingere-le-scale

Se non intendete verniciare interamente le scale ma conferire solo un tocco di originalità all’insieme, gli stencil sono la soluzione ottimale, adatti anche a mani poco esperte. Un’idea carina e decisamente fuori dell’ordinario consiste nel decorare i diversi gradini con vari colori oppure scegliere una tinta base per tutti, magari particolarmente accesa o inusuale. Quindi basterà applicare gli stencil delle forme preferite e procedere con pennello e vernici apposite, che dovranno essere resistenti al calpestio.

SCOPRI COME DECORARE LE PARETI CON GLI STENCIL

Dipingere le scale con le scritte

dipingere-le-scale-con-le-scritte

Le scritte conferiscono alle scale un’aria vissuta decisamente personale e possono essere realizzate sia con l’aiuto degli stencil che a mano libera. Decorate le alzate dei gradini con motti e massime scelte con cura, ma anche parole evocative o parole apparentemente sconnesse tra loro che andranno a formare una frase di senso compiuto, gradino per gradino. Per realizzare le scritte utilizzate un pennello sottile e vernice per pavimenti o legno, a seconda del materiale su cui andrete a lavorare. Con gli stencil delle singole lettere il lavoro sarà notevolmente semplificato, ve li consigliamo se non ve la sentite di procedere di vostro pugno.

Dipinti su scale

dipinti-su-scale

Se siete dotati di manualità e fantasia, potreste addirittura trasformare le scale interne in una vera opera di design, il soggetto dipinto dipenderà dai vostri gusti e dalle vostre abilità. Dipingete a mano libera con pennello e vernici apposite avendo cura di proteggere il lavoro finito con uno strato di vernice di finitura per evitare l’usura delle superfici. Ricordate che il disegno dovrà dare una sensazione di unitarietà, quindi scegliete attentamente il soggetto da rappresentare e considerate attentamente le misure della scala e dei singoli gradini prima di mettervi al lavoro.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago