Categories: CasaPulizia e Igiene

Come disinfettare il bucato con metodi naturali

Disinfettare il bucato

A volte lavare il bucato non basta, occorre anche disinfettarlo. In questo articolo vogliamo suggerirvi alcuni metodi su come disinfettare il bucato, ma in maniera del tutto naturale, vale a dire senza l’impiego di detergenti aggressivi che alla lunga possono fare insorgere irritazioni cutanee, allergie o altri problemi di salute.
Alcuni suggeriscono di disinfettare il bucato mettendolo in acqua bollente a cui si aggiungerà della candeggina nella proporzione di un cucchiaio ogni tre litri. Disinfettare disinfetta, ma il suo effetto non è duraturo nel tempo e poi che fine fanno i tessuti? e l’ambiente?

1. Un primo suggerimento su come disinfettare il bucato chiama in causa l’olio di Tea Tree o Malaleuca, che è un potente disinfettante naturale. Vi basti sapere che gli australiani utilizzavano spesso la pianta da cui quest’olio è ricavato come antisettico universale prima dell’avvento degli antibiotici. Bastano appena 5 gocce messe insieme al detersivo per avere un bucato disinfettato e profumato.

2. Un secondo suggerimento su come disinfettare il bucato è quello di utilizzare l’acqua ossigenata, non quella a 12 volumi utilizzata di solito per disinfettare le ferite, ma una molto più potente a 130 volumi: sbiancante, igienizzante, disinfettante, assolutamente biodegradabile. Però attenzione: potenzialmente si tratta di una sostanza molto pericolosa che se non usata con i dovuti accorgimenti può provocare ustioni o combustioni, inoltre è parecchio corrosiva. Pertanto non andrebbe toccata con le mani. Come possiamo usarla? In lavatrice l’acqua ossigenata per attivarsi e liberare ossigeno ha bisogno di una temperatura non inferiore ai 60 gradi. Con una temperatura di 60 gradi agisce come sbiancante e disinfettante. Basta diluirne 1 cucchiaio in mezzo bicchiere d’acqua da versare direttamente nel cestello della lavatrice insieme al detersivo.

3. Altra soluzione su come disinfettare il bucato viene dal Percarbonato. Si tratta di uno sbiancante in polvere, che svolge un’azione igienizzante oltre che il per bucato, anche per le stoviglie e altri accessori di uso comune. In lavatrice igienizza, sbianca e smacchia già a 30°, pur non contenendo enzimi, tensioattivi o sbiancanti ottici. Basta metterne 1 cucchiaio nel detersivo per eliminare le macchie persistenti e igienizzare i capi, anche in ammollo. Va conservato in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce. Fate attenzione a non utilizzare il Percarbonato sui capi delicati come la lana, la seta o la pelle.

4. Infine a svolgere un’azione disinfettante sul nostro bucato possono contribuire l‘aceto, ne basta mezzo bicchiere aggiunto al normale detersivo della nostra lavatrice o 100 millilitri di una soluzione al 10% di acido citrico nella vaschetta dell’ammorbidente. Se l’acqua è particolarmente dura, possono essere aggiunti fino a 3 cucchiai di bicarbonato o soda da bucato (da usare con una maggiore attenzione) direttamente nella vasca.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago