Come disporre i quadri alle pareti senza sbagliare

Come disporre i quadri alle pareti senza sbagliare

Ecco alcuni utili consigli per disporre i quadri alle pareti in modo ottimale. Per personalizzare e rendere un ambiente il più accattivante e accogliente possibile occorre curare tutto nei minimi dettagli. A tal punto anche la giusta disposizione dei quadri alle pareti riesce a completare e a conferire alla stanza carattere e stile. Anzitutto, prima di disporre i quadri alle pareti, bisogna cercare di immaginare il risultato finale tenendo in considerazione il tipo e il colore dell’arredamento della stanza e l’eventuale presenza di altri quadri e/o di altri elementi o decorazioni da parete (ad esempio mensole o orologi). A tal punto, prima di cominciare ad appendere i quadri, è opportuno disporli a terra di fronte alla parete che dovrà ospitarli cercando di armonizzare i colori con il resto dell’ambiente. Con l’aiuto di un’altra persona, è anche molto utile accostare alla parete il quadro che si vuole appendere. In questo modo avremo un’idea del risultato finale.

In ogni caso, per disporre al meglio i quadri, è anche fondamentale considerare lo spazio che si ha a disposizione sulla parete. Ovviamente sono da evitare gli eccessi! Le zone della stanza maggiormente indicate per disporre i quadri alle pareti sono sopra il letto, il divano o il camino oppure tra gli angoli e le strisce di parete tra due porte. Ovviamente, oltre a queste zone, è possibile posizionare i quadri anche nel resto della stanza facendo però attenzione a non esagerare e ad evitare gli eccessi. In particolare, per disporre al meglio i quadri alle pareti, se si vuol appendere quadri di diversa dimensione ed orientamento (verticale o orizzontale) una pratica ed efficace soluzione è quella di usare il più grande come punto di riferimento. Se, invece, i quadri sono incorniciati con la stessa cornice, hanno la stessa dimensione, appartengono allo stesso artista oppure trattano lo stesso tema è opportuno disporli costruendo delle file parallele in modo da ricreare un effetto di calma e di ordine. Per chi ama collezionare e/o dipingere quadri è consigliabile non tappezzare alla rinfusa le pareti con questi elementi decorativi.

In questi caso un utile consiglio da adottare è quello di suddividere le opere in base al tema trattato, ai colori scelti oppure ai soggetti del quadro stesso. Per rendere un ambiente accogliente e completo è possibile anche abbinare i quadri a degli oggetti magari disponendo una bella cornice su di un mobile valorizzando così entrambi gli elementi d’arredo. Per disporre i quadri alle pareti possiamo anche scegliere un allineamento orizzontale o verticale. Questi due tipi di disposizione deve essere fatta con estrema precisione. Inoltre, anche i colori della parete influiscono molto sul risultato finale. E’ possibile quindi abbinare i quadri ai colori delle pareti oppure cercare di creare un contrasto tra i due colori.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago