Categories: BagnoCasa

Come evitare gli incidenti domestici in bagno: qualche consiglio

Come evitare gli incidenti domestici in bagno

Gli incidenti domestici sono, secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, la prima causa di morte per i bambini, ma gli incidenti domestici possono e devono essere prevenuti. Cucina e bagno sono in assoluto i due ambienti della casa dove si verificano con più frequenza.
In questo articolo desideriamo darvi qualche suggerimento su come evitare gli incidenti domestici in bagno sia attraverso una progettazione accurata atta a non trascurare la sicurezza, sia attraverso una serie di piccoli accorgimenti da tenere sempre presenti. Vediamo quali.

Progettazione di impianti elettrici a norma

impianti elettrici

Se c’è una cosa che non va assolutamente trascurata, in bagno, è la progettazione di impianti elettrici a norma. La norma a cui si fa riferimento è la CEI 64-8 che suddivide l’ambiente in zone diverse classificate in base al loro grado di pericolosità. La zona 0 è la più pericolosa in bagno essendo quella contigua al box doccia o alla vasca da bagno. Qui non vanno assolutamente posizionati impianti o apparecchiature elettriche, a meno che non siano protetti da circuiti a bassissima tensione. La zona 1 si trova anch’essa nelle vicinanze di box doccia e vasca da bagno, ma ad un’altezza di 2,25 metri, la zona 2 ad una distanza di 60 cm. La zona 3, infine, comprende tutto il resto del locale.

Materiali antiscivolo per pavimenti e sanitari

Antiscivolo

A causare la maggior parte degli incidenti domestici in bagno sono le cadute. Ecco perché utilizzare materiali antiscivolo per la realizzazione dei pavimenti e dei sanitari appare non solo una scelta auspicabile, ma anche fortemente consigliata. Optate per pavimenti porosi, dunque, per evitare – specialmente se bagnati – che diventino scivolosi. Un saggio accorgimento è quello di adoperare un tappetino antiscivolo dentro la vasca e la doccia e dotare le stesse di un campanello di sicurezza da suonare in caso di malore improvviso mentre ci si lava.

Armadietto dei medicinali per bagno

Armadietto

Un’altra buona prassi sarebbe quella di dotare la stanza da bagno di un armadietto dei medicinali da collocare in alto e da tenere sempre chiuso a chiave così che i bambini non possano accedervi. Lo stesso andrebbe fatto per i detersivi e altri oggetti contundenti presenti nella stanza da bagno. La maggior parte degli incidenti domestici che interessano i bambini, non a caso, avviene per ingestione involontaria di sostanze tossiche o oggetti piccoli e pericolosi.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago