Come fare i fiori di carta

Come fare i fiori di carta

I fiori di carta sono delle splendide decorazioni per la casa. Ma come fare i fiori di carta? Qual è la procedura migliore per realizzarli? Ecco, quindi, alcuni piccoli consigli per ottenere degli splendidi fiori di carta con cui abbellire e personalizzare la propria casa. Come prima cosa, per fare i fiori di carta occorre utilizzare della carta crespa. Questo tipo di carta, infatti, è particolarmente indicata per realizzare queste decorazioni per la casa. Ovviamente, per ottenere delle splendide composizioni floreali per la casa è possibile utilizzare anche altri tipi di carta come la carta velina o la carta di riso (particolarmente indicate per realizzare dei petali leggeri e particolari). In ogni caso, per i primi tentativi è opportuno impiegare della carta cresta, più resistente e facilmente modellabile rispetto alle altre.

Ovviamene, per fare i fiori di carta optate per dei colori vivaci e/o pastello che doneranno un tocco di colore ed allegria alla vostra casa. Oltre alla carta, per fare i fiori di carta occorrono i seguenti materiali: un paio di forbici, del fil di ferro sottile, del fil di ferro più spesso per i rami e lo stelo, una tronchesina per tagliare il fil di ferro, del filo di nylon, del nastro adesivo di carta e del nastro guttaperca verde (facilmente reperibile da un qualsiasi fioraio). La procedura per fare i fiori di carta è abbastanza semplice. Ovviamente, con l’esperienza acquisirete praticità e soprattutto il risultato finale sarà indubbiamente migliore. Quindi, non preoccupatevi se ai primi tentativi i fiori di carta non dovessero risultare perfetti! Per fare i fiori di carta come prima cosa devono essere realizzati i petali.

Quindi, ritagliate la carta crespa a strisce, allargate a ventaglio i lembi superiori della striscia di carta (precedentemente ottenuta) e ritagliate la forma desiderata. Per curvare le estremità dei petali è sufficiente avvolgerle delicatamente intorno a un bastoncino di legno e tenere la forma per qualche istante. Per ottenere dei petali a forma concava, invece, bisogna premere con le dita nella parte centrale e tirare verso l’esterno. Per realizzare i petali dei fiori di carta è possibile anche disegnarli e ritagliarli da un cartoncino. In questo modo otterremo una sorta di formina per ritagliare i petali dalla carta crespa. Se volete realizzare lo stelo del fiore occorre utilizzare del fil di ferro più spesso da ricoprire con la guttaperca. I petali e le foglie vanno fissati allo stelo con alcuni giri di fil di ferro sottile. Per ricreare gli stami, invece, ritagliate una striscia di carta a frange e fissatela intorno allo stelo utilizzando un filo di nylon. Se volete ricreare le nervature dei fiori, invece, utilizzate degli acquarelli.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago