Come fare il decoupage con le foglie secche

[galleria id=”15869″]

Il decoupage è un’antica tecnica di decorazione che normalmente si basa sull’impiego di immagini di carta ritagliate o di fotografie, da incollare e vetrificare impiegando delle vernici trasparenti. Tuttavia questa tecnica di decorazione permette di utilizzare anche altri elementi come ad esempio le foglie secche. Eseguire il decoupage con le foglie secche è molto semplice. L’importante è seguire alcuni piccoli accorgimenti. Ovviamente, se siete alle prima armi, dedicatevi a lavori meno impegnativi per poi passare alle decorazioni più complesse. Le foglie secche si adattano a decorare una qualsiasi superficie liscia, rigida e piana: tavoli, sedie, mobili, scatole, quaderni, oggetti in legno ecc.

Decoupage con foglie secche

Se volete decorare superfici curve utilizzate delle foglie prive del picciolo. Il lavoro comincia con la raccolta delle foglie di differenti colori e dimensioni. Optate per foglie già secche. In alternativa, potete seccare le foglie semplicemente pressandole con un libro particolarmente pesante o un vecchio elenco telefonico. Tuttavia non tutti i tipi di foglie si adattano a essere essiccate. Tra le foglie da evitare troviamo: quelle molto carnose (poichè hanno un elevato contenuto d’acqua), quelle delle piante grasse, le foglie aghiformi o già naturalmente secche (come quelle del bambù) e le foglie vecchie, malate o particolarmente rigide. Per quanto riguarda la base, essa deve essere preparata trattandola adeguatamente, a seconda del materiale, per evitare che sia eccessivamente porosa o assorbente. A tal punto valgono le stesse regole previste per la tecnica di base del decoupage. Per fissare le foglie secche alla superficie o all’oggetto da decorare utilizzate una colla universale a base polivinilica oppure una colla stick. Terminata la decorazione le foglie dovranno essere protette con un apposito rivestimento. Quindi, coprite la parte decorata con più mani di poliuretano trasparente spray o di vernice di finitura.

Decoupage su piatti in vetro

I piatti in vetro decorati con il decoupage e le foglie secche sono davvero molto carini e semplici da realizzare. Sono piatti particolarmente lisci e molto trasparenti di varie forme (tonda e rettangolare le principali) e dimensioni, acquistabili in un qualsiasi negozio di hobbistica. I piatti possono essere decorati anche al contrario, così da evitare di rovinare il lavoro se intendiamo utilizzarlo. Anzitutto va acquistato un foglio di carta di riso, o in alternativa fogli leggerissimi di altro materiale, e vanno scelte le foglie secche che più ci piacciono per decorare la casa autunnale. Specialmente in autunno possiamo trovarne di tutti i tipi e di tutti i colori, a meno che non preferiamo essiccarle da soli. In tal caso possiamo procurarci un qualsiasi genere di foglia e sistemarla per esempio tra le pagine di un libro o sotto un peso. A questo punto si procede passando della colla vinilica sulla parte inferiore del piatto, vanno quindi posizionate a nostro gradimento le foglie in modo tale che la parte più bella sia visibile da sopra. Dopo aver passato un’altra mano di colla si aggiunge il foglio di carta di riso, ritagliato a forma del piatto, e si conclude con un ultimo strato. Una volta che il tutto è asciugato è necessario passare uno strato di vernice trasparente e protettiva per evitare che il lavoro possa rovinarsi. Il piatto così decorato può essere utilizzato in mille modi, come elemento decorativo da appendere in cucina o in salotto, come porta cioccolatini o porta caramelle e via in base ai propri gusti.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago