Categories: CasaFai da te

Come fare il talco in casa e come utilizzarlo

talco

Il profumo del talco, un po’ come quello della lavanda, è uno di quegli odori che non si dimenticano mai. Tutte le mamme lo hanno usato per ammorbidire la nostra pelle quando ancora eravamo piccoli. Sapete che possiamo realizzarlo in casa? Anche scegliendo il profumo che ci piace di più e poi utilizzarlo sia per le pulizie di casa sia come cosmetico naturale. Il talco fai da te è davvero semplice, gli ingredienti sono facili da trovare e potremmo risparmiare moltissimo. Di seguito gli ingredienti le quantità e alcuni suggerimenti su come utilizzarlo in casa e per il benessere del nostro copro.

Vi abbiamo parlato del magico amido di mais, dell’utilissimo bicarbonato e dei mille usi del limone, anche il talco fa parte di quella serie di ingredienti fondamentali da tenere in casa che può essere utilizzato in diversi modi per la pulizia della casa o per la cura del corpo.

Di seguito la ricetta e come utilizzarlo.

Ricetta del talco

Ingredienti:

– 1 tazza di farina bianca
– 2 tazze di farina di riso
– 1 cucchiaio di farina di tapioca (va bene anche la fecola)
– qualche goccia di olio essenziale o profumo preferito

Mescoliamo le gocce di olio essenziale con un cucchiaio di farina, poi aggiungere il resto, riponiamo il borotalco in un barattolo ben chiuso per circa una settimana. Le farine assorbiranno il profumo che non andrà disperso.

Ricetta del talco profumato con fiori

Ingredienti:

– 30g di fiori essiccati (lavanda, rose,viole,…)
– 150g di bicarbonato
– 20g di sale grosso

Scegliere i fiori che più preferite, fateli essiccare o comprateli già essiccati. Mettete tutti gli ingredienti nel frullatore e fatelo partire fino ad ottenere una polvere finissima. Mettete il composto in un contenitore e chiudetelo benissimo. Lasciatelo riposare per almeno una settimana.

Usi del talco in casa

Profumo per ambienti

Mettete la polvere in un contenitore con dei buchi, rilascerà un delizioso profumo per l’ambiente.

Pelle grassa

Se spolveriamo il viso con del borotalco sopra il trucco diventerà un ottimo antigrasso. Se si aggiunge del borotalco al fondotinta acquisterà un colore più neutro.

Contro le formiche

Il talco è ideale anche per combattere le formiche senza usare spray repellenti. Basta cospargere gli infissi e le fessure delle porte e delle finestre con un po’ di talco, le formiche non troveranno le tracce delle loro compagne e quindi torneranno indietro.

Eliminare macchie di unto

Se hai una macchia di olio o di unto sulla camicetta, cospargila con con una cospicua dose di borotalco, dopo un paio d’ore rimuovi con una spazzola dopo poi passa un panno umido sull’alone per togliere i residui di talco.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago