Categories: CasaRicette

Come fare l’uovo di cioccolato a casa: la ricetta di Pasqua perfetta

Come fare l’uovo di cioccolato a casa? Solitamente i supermercati ne vendono di tutti i tipi al cioccolato fondente, al latte, al cioccolato bianco e con tutti i tipi di sorprese. Perchè però non provare a fare delle uova di Pasqua fai da te? Non è difficile, vi basterà seguire i suggerimenti della ricetta di Pasqua perfetta che trovate dopo il salto e il gioco è fatto. Il bello di fare le uova di cioccolato in casa è il fatto che potrete scegliere la cioccolata che più vi piacerà, personalizzare le sorprese e avere uova uniche nel loro genere. E le più creative potranno addirittura decorarle una volta pronte con dettagli in zucchero, gel e glasse colorate, coloranti alimentari e chi più ne ha più ne metta. (Photocredit: hobbycraft.co.uk)

Ricetta Uovo di Pasqua al cioccolato

La ricetta del dolce di Pasqua che vi proponiamo di seguito è a base di cioccolato fondente ed è abbastanza semplice da fare, purché si seguano i consigli passo passo. Inoltre è pensata appositamente per chi vuole inserire nell’uovo di Pasqua al cioccolato un bel regalino. Basta un po’ di delicatezza e il gioco è fatto!

Ingredienti:
Un chilo scarso di cioccolato fondente
Stampo per uova di Pasqua

Preparazione:
Iniziate con il temperaggio del cioccolato fondente tritandolo e sciogliendolo a bagnomaria. Una volta che avrà raggiunto i 50 gradi, asciugate il pentolino e versate 2/3 del cioccolato fuso su una superficie piana, meglio se di marmo o di materiale freddo. Stendete bene il cioccolato, lasciandolo raffreddare un po’. Versatelo quindi in un altro recipiente mescolandolo insieme al cioccolato rimanente. Prendete lo stampo da uovo di Pasqua e versateci il cioccolato, aspettate circa un minuto e capovolgete lo stampo su una superficie piana, sbattendo un po’ i bordi dello stampo. Lasciate il cioccolato in posizione per una mezz’ora e una volta che risulterà solido, rimuovete eventuali bordi in eccesso. Versate il cioccolato in più di nuovo nello stampo, lasciandolo raffreddare per un’altra mezz’ora, ripetete la precedente operazione. L’uovo sarà pronto quando il cioccolato non si attaccherà più allo stampo ed è in questo momento che potrete dividere le due metà dell’uovo premendo delicatamente sullo stampo stesso. Scaldate infine una padella e disponete sopra una delle due metà per qualche secondo. Inserite la sorpresa e chiudete l’uovo, mantenendo ferme le due metà finché non si saranno sigillate. Potrete infine decorare le uova pasquali con dettagli in zucchero, glasse e gel appositamente concepiti per abbellire alimenti. (Photocredit: lovinghomemade.com)

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago