Le decorazioni con i fiori sono sempre molto apprezzate, perché donano colore, allegria, vivacità e vitalità all’ambiente. Il modo migliore per realizzarle è quello di fare un’aiuola fiorita in giardino o in terrazzo, o in entrambi. La scelta del tipo di aiuola dipende dallo spazio a disposizione, ma ovviamente più è grande e fiorita, maggiore sarà l’impatto visivo e scenico prodotto. Costruire un’aiuola in giardino è più semplice e comodo rispetto al terrazzo, perché non c’è bisogno di trasportare la terra, già presente al suolo. Andiamo a conoscere alcuni consigli per fare un’aiuola fiorita in giardino o in terrazzo.
Per realizzare il perimetro è possibile utilizzare delle pietre salentine o dei mattoni in cotto. Una volta pronta l’aiuola, bisogna diserbare tutto, vangare per rigenerare la terra e scegliere le piante; le rose sono le migliori sia per il giardino che per il terrazzo, stupende in fioritura, ma anche i sempreverdi come l’Iris, il Pennisetum e l’Hemerocallis hanno la loro importanza, perché conferiscono un senso verticale e non necessitano di irrigazione. Per avere più varietà si possono aggiungere i perenni invernali come i Narcisi nani, primaverili come l’Allium, la Rudbekiae il Phlox, o autunnali come il Sedum Spectabile, il Miscantus e il Tricyrtis.
Nel fare un’aiuola, bisogna tenere sempre presente delle linee guida fondamentali: i fiori vanno comprati in gruppi di almeno 3 uguali per ogni varietà e le piante più basse e sempreverdi devono stare davanti.
Per dare dinamicità all’aiuola, è carino creare uno spazio roccioso in cui si possono inserire delle piante grasse oppure aggiungere un acero giapponese (resta basso) o un pino nano.
Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…
Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…
Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…
I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…
L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…
Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…