Come friggere in modo leggero e salutare

Come friggere in modo leggero

Friggere in modo leggero e quindi salutare è fondamentale per una corretta alimentazione e per ridurre l’assorbimento di grassi nocivi per il nostro organismo. Ma come friggere in modo leggero? Quali sono gli accorgimenti da seguire in cucina? Il primo accorgimento, e anche il più importante per friggere in modo leggero e salutare, riguarda la scelta dell’olio da utilizzare. Quello migliore per friggere è senza ombra di dubbio l’olio extravergine d’oliva, mentre tra gli oli di semi, il più adatto per friggere è quello di arachidi, poiché, esso resiste particolarmente bene alle alte temperature. Per friggere in modo leggero è opportuno non utilizzare, invece, dell’olio di semi di girasole.

Un altro accorgimento da seguire per friggere in modo leggero è quello di cambiare l’olio ad ogni frittura, o al massimo riutilizzarlo per non più di 2 o 3 volte. Inoltre, è sconsigliabile aggiungere dell’olio nuovo a quello già utilizzato, infatti, in questo modo non si altro che rendere ‘vecchio’ anche l’olio nuovo. Per friggere in modo leggero e salutare, indispensabile è anche l’impiego di una padella alta con cestello oppure di una friggitrice elettrica. Per i cibi di spessore ridotto (come le cotolette, le fette di verdure o il pesce) può essere utilizzato anche una padella dai bordi bassi purché si impieghi molto olio. Un altro fattore fondamentale per friggere in modo leggero è rappresentato dalla temperatura che deve essere di circa 150 gradi centigradi.

Ovviamente con la friggitrice la regolazione della temperatura non rappresenta un problema. Se invece utilizziamo una padella, per vedere se l’olio è ben caldo, è opportuno immergere un pezzetto di pane nell’olio. Se il pezzo di pane inizia a sfrigolare pian piano, significa che la temperatura è giusta, se invece, va subito a bollore vuol dire che la temperatura è troppo alta. Per friggere in modo sano e leggero è importantissimo non far arrivare l’olio al punto di fumo, poiché in questo caso inizia a deteriorarsi e diventa dannoso per la salute. Una volta che il cibo sarà ben dorato, per friggere in modo leggero ed eliminare l’olio in eccesso, mettiamolo su della carta assorbente per qualche minuto.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago