[galleria id=”17201″]

Come ingrandire una casa piccola. Per far sembrare casa più grande, è opportuno ricorrere a una serie di semplici trucchi, prediligendo mobili multifunzionali, optando per tinte luminose e puntando su un arredamento il più possibile essenziale. Tutto dovrà essere curato nei minimi dettagli, senza lasciare nulla al caso, preferendo pezzi d’arredo poco ingombranti. Ecco allora una guida utile per ingrandire una casa piccola.

Fare ordine ed eliminare le cianfrusaglie

arredare-una-casa-piccola

Primo step per ingrandire una casa di metratura ridotta consiste nel togliere tutto ciò che è in eccesso, lasciando solo le cose strettamente indispensabili. Sarà quindi fondamentale non accumulare cianfrusaglie varie e tenere il più possibile in ordine. Non è necessario rinunciare all’estetica, ma è il caso, per creare più spazio, di arredare in stile minimal.

Scegliere mobili multifunzionali

ingrandire-una-casa-piccola

In una casa piccola saranno da preferire mobili poco ingombranti e multifunzionali, da collocare lungo i muri e agli angoli: divani-letto, piani da cucina con isole che fanno anche da tavolino, scale con gradini che nascondono cassetti, ripiani a ribalta, sedie e carrelli pieghevoli, letti a scomparsa.

Aggiungere mensole e scaffali

ingrandire-la-casa

Le mensole sono l’ideale per sostituire comodini e armadietti vari, recuperando così prezioso spazio a terra: potranno essere posizionate per esempio al di sopra del letto per riporre orologi, occhiali, sveglie e quant’altro, o in qualsiasi altro ambiente della casa.

Usare tinte chiare

come-ingrandire-una-casa-piccola

Per far sembrare casa più grande il consiglio è di dipingere le pareti con tinte chiare, che a differenza di quelle scure riflettono la luce, producendo la sensazione di ingrandimento. Stessa raccomandazione vale nella scelta di tende e tappeti, meglio chiari se non addirittura bianchi. Questo non-colore aumenterebbe il volume del 10%.

Utilizzare specchi e scegliere l’illuminazione giusta

arredare-spazi-piccoli

Molto importanti anche l’illuminazione e gli specchi. Attraverso le luci è possibile infatti rimpicciolire o ingrandire una stanza, mentre gli specchi eliminano i limiti visuali producendo un allungamento del campo visivo. Per ampliare gli spazi basterà quindi illuminare gli angoli e sistemare uno o più specchi in posizioni strategiche.

Scegliere porte poco ingombranti

ingrandire-casa

Per ingrandire gli spazi meglio scegliere porte poco ingombranti, caratterizzate da aperture diverse: perfette quelle a libro o pieghevoli, che a differenza di quelle scorrevoli sono ben visibili, quelle a soffietto, utilizzabili anche come pareti divisorie, o a scomparsa, pratiche e funzionali.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago