Categories: CasaPulizia e Igiene

Come lavare la moto: dritte per ragazze amanti delle due ruote

moto e ragazze

Moto che passione! Ma quella per la moto non è più una passione solo al maschile, in quanto sempre più fanciulle si scoprono amanti del brivido che regalano le due ruote! Questo post pieno di dritte su come lavare la moto è dedicato alle ragazze che hanno comprato una moto e per lavarla preferiscono affidarsi al fai da te anziché portarla al lavaggio.
I maschi si credono più bravi di noi in certe operazioni, soprattutto se queste hanno a che fare coi motori, ma quello che loro trascurano è che se noi ci documentiamo opportunamente riusciamo ad essere non solo alla loro altezza, ma addirittura superiori! Se imparerete come lavare la moto seguendo le semplici istruzioni contenute in questo post li lascerete senza fiato! Non ci credete? Provare per credere!

La prima cosa che dovete fare prima di procedere con il lavaggio è tappare lo scarico per evitare che entri acqua dentro il silenziatore. Potete farlo con qualsiasi cosa: tappo di sughero, bicchiere di plastica, guanto tipo chirurgico, un vecchio paio di slip!

Procedete con la nebulizzazione di un prodotto sgrassante (Cyclon, Fulcron, Arexon pulitore motori), sulle parti visibili del motore (vale sia per le supersportive che per le naked), soprattutto sulla parte inferiore, (per intenderci filtro olio, coppa olio ecc). Solo successivamente potete procedere coi cerchioni e i dischi, e se occorre anche con la catena. Ed infine targa e sottocodone.

Lasciate agire il prodotto per qualche minuto, a quel punto vedrete lo scioglimento dello sporco, e con un getto d’acqua leggero sciacquate accuratamente le parti precedentemente trattate.

Alcuni suggeriscono di lavare la moto con la lancia, io lo sconsiglio perché si rischia di rovinare gli o-ring della catena. Per il resto della moto, carrozzeria ecc., potete utilizzare un ottimo shampoo per autoveicoli e spugna.

Fate molta attenzione al silenziatore di scarico, per il quale andrebbe effettuata una pulizia con i prodotti specifici per l’acciaio (quelli che usiamo per sgrassare il nostro lavello in acciaio inox per intenderci), usato con una spugna leggermente, badate che sia solo ‘leggermente abrasiva’, e soprattutto con un lavaggio accurato e ripetuto.

Possiamo dunque sciacquare la moto con un getto d’acqua leggero, senza l’ausilio della lancia, ricordate ceh va eliminata l’acqua. Questa operazione è importantissima soprattutto per le parti elettriche esposte, ovvero i vari comandi alle manopole ecc.

A questo punto possiamo procedere all’asciugatura della nostra moto con una pelle di daino o sintetica, meglio se nel compiere questa operazione ci situiamo all’ombra, dopo di che potete passare alla lucidatura delle parti verniciate e dove presenti delle parti carenate. I prodotti per eseguire questa operazioni sono innumerevoli, vi consiglio comunque di usare i meno abrasivi.

Lavando la moto, vi renderete conto che è impossibile non bagnare la catena, pertanto anche se non si sono raggiunti i limiti di kilometraggio ogni qualvolta si lava la moto si deve lubrificare la catena con prodotti specifici. Prima di lubrificare la catena è bene farla girare qualche minuto per aumentare un pochino la temperatura, in modo tale di facilitare l’assorbimento dello spray lubrificante. I prodotti spray sgrassanti, precedentemente descritti, si possono usare tranquillamente per una pulizia della catena.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago