Categories: CasaPulizia e Igiene

Come lavare le Birkenstock

Come lavare le Birkenstock

Ciabatte, infradito, sabot, sandali. Le Birkenstock sono scarpe amatissime, soprattutto nella bella stagione. Sono realizzate in materiali naturali e sono assolutamente resistenti nel tempo, questa seconda caratteristica impone la necessità di lavarle…
Ma come lavare le Birkenstock senza rischiare di rovinarle? Ecco qualche dritta e consiglio utile.

Lavare le Birkenstock in lavatrice

Qualcuno suggerisce di lavare le scarpe Birkenstock tranquillamente in lavatrice, avendo come unico accorgimento quello di regolare la temperatura massimo a 30°. Noi, vi sconsigliamo questo trattamento in quanto lavare le Birkenstock in lavatrice potrebbe danneggiare il sughero e la soletta, che come è noto è realizzata in pelle scamosciata e pertanto potrebbe irrigidirsi.

Lavare le Birkenstock a mano

Come lavare, dunque le Birkenstock? A mano. Specie se si tratta di sandali, potete procedere con un vecchio spazzolino, acqua fredda e sapone. Anche se sottoponete le scarpe a questo trattamento più volte non rischierete comunque di rovinarle. Se la pelle scamosciata dovesse irrigidirsi dopo il lavaggio a mano, procuratevi una spazzola per il trattamento del Nubuk che l’ammorbidirà.

Altri consigli per lavare le Birkenstock

Se il trattamento con acqua e sapone non vi sembra efficacie potete provare col bicarbonato. Miscelate il bicarbonato con l’acqua fino ad ottenere un impasto. Spalmate la miscela ottenuta sul plantare e fate asciugare. Una volta asciutto togliete lo strato con un vecchio spazzolino asciutto e sciacquate il plantare con acqua fredda.

Ad ogni modo, per evitare di dover sottoporre le vostre Birkenstock a lavaggi frequenti la cosa migliore da fare è: non indossarle tutti i giorni, ma alternarle con un altro paio di scarpe in quanto questo tipo di calzatura ha bisogno di rilasciare l’umidità accumulatasi nell’arco di una giornata. Se sudate molto, un altro accorgimento potrebbe essere quello di cospargere di borotalco la soletta di pelle scamosciata che assorbirà il sudore accelerando l’asciugatura del plantare.

Infine, evitate di fare asciugare i sandali al sole diretto o vicino a fonti di calore.

Foto di Simply Bike

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago