Le Espadrillas basse o con zeppa rappresenteranno un autentico must have per l’estate 2012, ma come tutte le scarpe in stoffa, indossandole parecchie volte, tenderanno a sporcarsi, tanto più sono chiare, quanto più velocemente ciò avverrà.
Ecco, dunque, che qualche suggerimento su come lavare le Espadrillas torna sempre utile.
Si possono lavare le Espadrillas?
Molte scarpe di stoffa possono essere tranquillamente lavate in lavatrice, lavare le Espadrillas in lavatrice, invece, non è consigliabile dal momento che la suola di queste scarpe, sia nella versione originale che nelle varie imitazioni presenti in commercio a pochi euro, è avvolta nella juta, che inevitabilmente tenderà a disfarsi se le facciamo fare la centrifuga. Quindi le Espadrillas si possono lavare, ma rigorosamente a mano.
Come si lavano le Espadrillas
Se si tratta di Espadrillas di tela possiamo lavarle con acqua e sapone di Marsiglia, basta aggiungere poche scaglie in un litro d’acqua. Prima di procedere con il lavaggio vero e proprio, sarebbe opportuno rimuovere lo sporco con un panno di cotone asciutto dalle suole, dopo di che possiamo immergere una piccola spazzola nell’acqua saponata e iniziare a strofinare delicatamente unicamente la parte in juta, dopo di che risciacquare con un panno in microfibra leggermente inumidito con acqua tiepida.
Veniamo alla parte di tela. Immergiamo nell’acqua saponata (che avremo sostituito ovviamente dopo avere pulito le suole) il panno di cotone e iniziamo a strofinare con piccoli movimenti circolari la superficie da lavare, insistendo in modo particolare sulle macchie. Alla fine risciacquiamo con un panno in microfibra umido.
Naturalmente possiamo ripetere l’operazione, se necessario, fino a quando le scarpe non appariranno pulite dopo di che lasciarle asciugare all’aria aperta.
Se la parte superiore delle vostre Espadrillas è in pelle potete utilizzare il latte detergente per la loro pulizia. Basterà versarne poche gocce su una spugna e passarla delicatamente sulla superficie da trattare senza strofinare. Dopo di che con un’altra spugnetta risciacquate e alla fine asciugate con un panno di cotone. Un’alternativa è rappresentata dalla mollica di pane: prendetene una manciata e usatela come una gomma per cancellare.
Se la parte superiore delle vostre Espadrillas è in seta il nostro consiglio è di non cimentarvi nemmeno nella pulizia perché in questo caso il rischio di rovinarle è molto alto.
Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…
Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…
Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…
I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…
L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…
Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…