Come lavare le tende, dalla lavatrice al lavaggio a mano

Come lavare le tende? Scopriamo alcuni consigli per farlo dalla lavatrice al lavaggio a mano? Le tende necessitano di lavaggi non troppo frequenti ma comunque regolari ad ogni cambio di stagione. Soprattutto dopo l’inverno possono risultare sporche e poco luminose, mentre in estate è facile che si macchino o si ingialliscano. Per renderle profumate si può ricorrere a vari sistemi, inclusi i rimedi naturali come il sale grosso. Ecco come lavare le tende molto sporche e assicurarsi la massima pulizia e igiene.

Lavare le tende con il sale grosso

Il sale grosso si rivela utilissimo nel lavaggio delle tende, sempre che il tessuto possa essere lavato con acqua. Difatti alcune tende come quelle in taffetà o organza non devono essere bagnate.

Il sale grosso si rivela utilissimo per le tende molto sporche, meglio ancora se mescolato con aceto di vino bianco e succo di limone. E’ sufficiente mettere la tenda in ammollo per 3 ore in acqua dopo averci versato la miscela e completare il lavaggio risciacquando bene il tessuto. Le tende vanno quindi messe ad asciugare possibilmente all’aperto.

Lavare le tende sintetiche

Come lavare le tende sintetiche? Potete lavare queste tende direttamente con acqua e sapone, ma evitando l’utilizzo di candeggina. Strizzatele e appendetele sullo stendino ben dritte in posizione verticale.

Potete anche metterle in lavatrice impostando un programma delicato di lavaggio con una temperatura mai superiore ai 30 gradi. Una volta concluso il lavaggio, vanno stese allo stesso modo e lasciate asciugare.

Se intendete lavare tende bianche ingrigite seguite lo stesso procedimento.

[npleggi id=”https://donna.nanopress.it/casa/come-lavare-le-tende-in-lavatrice/P228609/” testo=”Come lavare le tende in lavatrice”]

Come lavare le tende di lino

Come lavare le tende di lino? Innanzitutto bisogna fare una precisazione perché esistono varie tipologie di lino, da quello garzato al lino stropicciato fino alla tela di lino.

Per le tende in lino garzato, che non è particolarmente delicato, basta eseguire due risciacqui in lavatrice evitando la centrifuga. Dopodiché usando un detersivo liquido neutro, procedete con il lavaggio in lavatrice a 30 gradi e una centrifugazione bassa. Stendete la tenda appendendola in alto, dritta, o posizionatela su uno stendino.

Le tende in lino stropicciato vanno lavate nello stesso modo ma in questo caso potete aumentare i giri della centrifuga arrivando fino a 800, visto che sono meno delicate di quelle in lino garzato.

Le tende in tela di lino possono essere lavate in lavatrice anche a 40 gradi ma sempre con programmi delicati. Attenzione però all’utilizzo della centrifuga che rischia di stropicciare troppo il tessuto.

Come lavare le tende ingiallite dal fumo

Come lavare le tende ingiallite dal fumo? Per togliere il giallo vi consigliamo di mettere le tende in lavatrice facendogli fare un giro completo, riempire quindi una bacinella di acqua tiepida e inserirvi 10 cucchiai di acqua ossigenata, 4 cucchiai di sale grosso, 2 cucchiai di sapone di marsiglia grattugiato.

Immergete le tende ingiallite in acqua e coprite con una pellicola da cucina. Lasciate le tende in ammollo per 18 ore, quindi rilavate il lavatrice le tende, aggiungendo però due cucchiai di sale grosso nel cestello. Avviate un programma per capi delicati senza superare i 30 gradi di temperatura.

Come pulire le tende senza toglierle

Come pulire le tende senza toglierle? Se non volete lavare le tende con i metodi tradizionali, in commercio esistono apposite schiume a secco che permettono di pulire i tessuti senza lavarli.

Ovviamente i risultati variano a seconda del tipo di prodotto e il lavaggio rimane pur sempre il metodo migliore per togliere eventuali macchie e ridare splendore ai tessuti. Lo spray si rivela utile però se volete passarle più spesso durante l’anno, senza necessariamente metterle in lavatrice.

Come lavare le tende senza stropicciarle

Come lavare le tende senza stropicciarle? Per prima cosa rimuovete ogni residuo di polvere e sporcizia dalle tende, magari aiutandovi con un aspirapolvere.

Sbattete le tende e mettetele in lavatrice. Piegatele e riponetele nelle reti per bucato, evitando di riempire troppo il cestello.
Lavatele con programma per delicati senza centrifuga e non aggiungete troppo detersivo, evitando anche risciacqui troppo lunghi che stropicciano parecchio i tessuti.

Appendetele semiumide all’aria il più possibile dritte. Evitate di asciugarle in casa sullo stendiabiti perché in questo caso è più facile che si stropiccino. L’ideale è stenderle verticalmente all’aria aperta.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago