Come lavare un piumone o una coperta, in lavatrice e a mano

Come lavare un piumone o una coperta, in lavatrice e a mano

Come lavare un piumone o una coperta? E’ meglio effettuare il lavaggio in lavatrice o a mano? Purtroppo, lavare un piumone o una coperta, soprattutto se di grandi dimensioni, non è semplice. Non sempre, infatti, è possibile lavare in lavatrice un piumone o una coperta. In questi casi dobbiamo optare per un più faticoso lavaggio a mano.

Come lavare un piumone o una coperta a mano

Se il piumone o la coperta da lavare è di grandi dimensioni o se la nostra lavatrice non è molto capiente, bisogna lavare il piumone o la coperta in questione a mano. Infatti, in questi casi non è possibile lavare la coperta o il piumone in lavatrice. La procedura da seguire è molto semplice. Iniziamo col posizionare il piumone o la coperta da lavare a mano in una vasca da bagno e, in presenza di eventuali macchie, applichiamo un po’ di smacchiatore adatto per tessuti. Se non vogliamo impiegare uno smacchiatore, possiamo utilizzare anche dei rimedi naturali o in alternativa è sufficiente inumidire con dell’acqua le zone macchiate e sfregare energicamente con una spazzola per lavare i panni. Successivamente, per lavare un piumone o una coperta a mano, riempiamo la vasca da bagno con dell’acqua tiepida e aggiungiamo del detersivo. Dopo di che, immergiamo completamente il piumone o la coperta da lavare a mano e spazzoliamolo. A questo punto, tiriamo e immergiamo il piumone o la coperta per più volte e lasciamo ammollo per circa un’ora. Infine, eliminiamo l’acqua sporca dalla vasca da bagno e riempiamola nuovamente lasciando il piumone o la coperta ammollo per una notte. All’indomani risciacquiamo abbondantemente con acqua corrente facendo in modo di eliminare ogni traccia di detersivo. Infine, prima di stendere il piumone o la coperta, dobbiamo eliminare l’acqua in eccesso premendo energicamente con le mani.

Come lavare un piumone o una coperta in lavatrice

Lavare un piumone o una coperta in lavatrice, invece, è molto più semplice rispetto al lavaggio a mano. Basta infatti inserire il piumone o la coperta da lavare all’interno dell’elettrodomestico e scegliere il programma adatto. In ogni caso leggiamo sempre l’etichetta del piumone o della coperta da lavare in lavatrice.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago