Come mantenere freschi più a lungo i fiori recisi

Come mantenere freschi più a lungo i fiori recisi

Ecco qualche utile consiglio per mantenere freschi più a lungo i fiori recisi. I fiori recisi, infatti, appassiscano piuttosto in fretta normalmente nel giro di pochi giorni. Essi, oltre a essere uno splendido regalo, rappresentano anche un modo semplice ed elegante per decorare la propria casa. Questi elementi sono in grado, infatti, di donare ad un ambiente calore, vivacità ed eleganza. Ecco, quindi, qualche utile consiglio per mantenere freschi più a lungo i fiori recisi e prolungarne lo splendore. Un primo consiglio per mantenere freschi più a lungo i fiori recisi è quello di riporli immediatamente in un vaso sufficientemente capiente e ben pulito. Di particolare importanza è l’acqua che deve essere sempre bella fresca e sostituita periodicamente (almeno una volta ogni due giorni). Un altro consiglio è quello di spuntare con regolarità lo stelo dei fiori recisi.

Spuntare lo stelo, infatti, permette al fiore di assorbire meglio l’acqua. In particolare gli steli devono essere tagliati in senso obliquo di circa 2-3 cm partendo dall’estremità inferiore. Per eliminare la parte inferiore degli steli utilizzate un paio di cesoie o un paio di forbici ben affilate prestando particolare attenzione a non schiacciarli o spezzarli durante l’operazione. In caso di rami fioriti praticate lungo lo stelo anche una o al massimo due piccole incisioni che faciliteranno l’assorbimento dell’acqua. Un altro utile consiglio per mantenere freschi più a lungo i fiori recisi è quello di non esagerare con la quantità d’acqua presente nel vaso. Il livello dell’acqua nel vaso non dove superare la metà dello stelo dei fiori. Ricordatevi sempre di cambiare con regolarità l’acqua (almeno una volta ogni due giorni).

Rimuovete le foglie e i petali che cadranno nel vaso. Fiori e foglie marce, infatti, favoriscono la proliferazione di funghi e di batteri che rappresentano una delle principali cause di appassimento dei fiori recisi. Per contrastare il declino dei fiori potete anche utilizzare un antibatterico naturale e non. Ad esempio, versare un cucchiaio di aceto bianco ogni litro d’acqua aiuta a contrastare l’appassimento dei fiori. Oltre all’aceto, potete anche arricchire l’acqua con un cucchiaio di zucchero di canna. Lo zucchero disciolto nell’acqua nutrirà i fiori recisi aiutandoli a non appassire e quindi a conservarli più a lungo. Un altro importante consiglio per mantenere i fiori recisi più a lungo è quello di rimuovere le foglie e i fiori secchi che potrebbero intaccare lo stelo e gli altri fiori presenti all’interno del vaso. Ricordate anche di non posizionare il vaso nelle vicinanze di fonti di calore (lampade, luce solare diretta e/o caloriferi) o di esporli a forti correnti d’aria. Infine, se la temperatura esterna non è troppo bassa nelle ore notturne è consigliabile tenere i fiori recisi all’aperto.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago