Categories: CasaFai da te

Come organizzare un picnic di Pasquetta

picnic

Come organizzare un picnic di Pasquetta? Il lunedì dell’Angelo è un giorno speciale, dedicato alle scampagnate fuori porta! Quale migliore occasione per organizzare un divertente picnic, allietato da buona musica in compagnia degli amici più cari? La location è di fondamentale importanza, tutto sarà più bello in un contesto naturale bucolico. Non lasciatevi scoraggiare se il tempo dovesse essere capriccioso, un bel tendone portatile potrà risolvere brillantemente la situazione. Passiamo ora ai consigli e alle idee per una perfetta organizzazione.

La location

Primo step: la scelta della location. Se non siete troppo esigenti, si rivelerà perfetto un qualunque prato in cui sia permesso bivaccare. Meglio ancora se non eccessivamente distante da casa, in modo da facilitare il trasporto di tutto l’occorrente, tenda compresa. Se al contrario preferite i luoghi ben attrezzati, optate per punti ristoro dotati dei servizi base: bagni all’aperto, aree coperte, parcheggi, griglie spartane, tavoli, sedie e quant’altro.

Cibi e bevande

Picnic-di-Pasquetta

A meno che non sia la carne la vera protagonista, andranno benissimo ricette per un picnic di Pasquetta all’aperto leggere e semplici da preparare. Torte salate, insalate di pasta e riso, frittate a gogò, panini farciti, vitello tonnato, macedonia con frutta di stagione, la classica colomba o una torta fatta in casa. Gli affettati potranno fare da antipasto con una bella pagnotta da affettare al momento. Per quanto riguarda le bevande, via libera a succhi di frutta, acqua e magari qualche bottiglia di buon vino.

L’equipaggiamento

L’equipaggiamento dipenderà ovviamente dal tipo di picnic che intendete fare. Se la vostra passione sono i barbecue all’aperto, ideali da fare anche a casa, non dovrete dimenticare coltelli per la carne e portavivande, oltre all’immancabile fornello per le braci. Un tavolino con sedie pieghevoli vi consentirà di gustare il pranzo comodamente. Se invece preferite il pranzo al sacco, oltre al cesto delle vivande, procuratevi una bella tovaglia da stendere sul prato, posate, bicchieri e piatti in plastica, senza dimenticare i sacchetti della spazzatura e le borse frigo, indispensabili per mantenere freschi i vostri piatti.

Quando il vostro picnic sarà giunto a conclusione, non dimenticate di raccogliere le masserizie sparse qua e là, la natura vi ringrazierà e sarà felice di riaccogliervi per la prossima occasione!

Recent Posts

Regali di Natale per i bambini: idee da sogno

Il periodo natalizio è uno dei momenti più significativi dell’anno per il mondo dell’infanzia: un…

1 settimana ago

5 motivi per scegliere elettrodomestici ricondizionati senza rinunciare alla qualità

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di acquisti “green” e consumo consapevole. Ma…

3 mesi ago

Come ottenere una pizza perfetta a casa con il forno giusto

Quando si tratta di preparare una pizza a casa, ottenere una cottura perfetta è spesso…

3 mesi ago

I prodotti beauty indispensabili nelle calde giornate estive

Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…

4 mesi ago

Asparagi: l’elegante sapore della primavera tra orto e tavola

Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…

7 mesi ago

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

12 mesi ago