Come posizionare le posate a tavola secondo il galateo

Posate a tavola

E’ importante sapere come posizionare le posate a tavola secondo il galateo. Quando organizzate un pranzo o una cena con amici e parenti, solitamente mettete in tavola le posate principali, nel modo che conosciamo: cucchiaio, forchetta e coltello. Ma se doveste organizzare una cena con gente importante a livello professionale o con persone poco conosciute vorrete essere impeccabili anche nell’addobbo della tavola e dovrete sapere come posizionare le posate secondo il galateo per fare una bella figura con i vostri ospiti. Di seguito ecco a voi dei consigli per la casa su come dovrebbero essere posizionate le posate sulla tavola apparecchiata.

Il galateo a tavola ha delle regole ferree per quanto riguarda la sistemazione delle posate, che bisogna seguire alla lettera per il bon ton. La prima regola è di decidere, in base ai piatti che saranno portati in tavola da degustare, quante posate dovranno essere in tavola da utilizzare. Quindi in base al menù dovrete cercare di capire il numero di posate da mettere in tavola.

La regola d’oro del galateo a tavola è di sistemare le posate dalla più esterna alla più interna, in base all’ordine in cui dovranno essere utilizzate dai commensali. Quindi l’unico trucco può essere quello di visualizzare i piatti che verranno portati in tavola e quali posate dovranno utilizzare gli ospiti per servirsi e degustarle nel modo migliore.

In buona sostanza dovrete iniziare dalle forchette, che andranno posizionate a sinistra, più vicine al piatto, da quella normale a quella per il pesce, con i denti rivolti verso l’alto.

I coltelli invece andranno messi alla destra delle forchette, sempre in ordine rispetto all’uso, con la lama rivolta verso il piatto ed i cucchiai alla destra dei coltelli con la parte concava rivolta verso l’alto. Tenete conto che l’unica forchetta che può essere messa a destra è quella per le ostriche: ebbene sì, esiste anche questa tipologia di forchetta, ma se non volete sbagliare, basterà non inserire le ostriche nel vostro menù della cena.

Le posate per il dolce andranno sistemate in tavola in una posizione completamente differente dalle altre: sopra il piatto in modo orizzontale. Il manico della forchetta dovrà essere rivolto verso sinistra, mentre quello di coltello e cucchiaio verso destra.

Le ultime posate a cui dovrete fare attenzione sono quelle per la frutta, ma in questo caso il galateo vi viene incontro, perché queste posate arriveranno in tavola insieme alla frutta stessa, quindi non spetterà a voi posizionarle.

Questo è tutto quanto dovete sapere riguardo alla sistemazione delle posate secondo il galateo a tavola. Buona cena!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago