Categories: CasaCucina

Come preparare il barbecue per una cena estiva

Consigli barbecue

Il barbecue è un momento idilliaco, sospeso tra la bellezza della convivialità e la passione per il cibo. L’estate è il periodo più propizio e appena la bella stagione si affaccia alle porte, si riscoprono i fasti dei banchetti in terrazzo o in giardino. Preparare un barbecue ad hoc richiede perizia, pazienza e fantasia, perché, oltre a saper fare la brace ideale per la cottura dei cibi, è anche necessario quel tocco di originalità per rendere tutti partecipi della ‘mangiata’. Vegetariani, vegani, allergici, le categorie possono essere varie in un barbecue, per cui cucinare solo carne diventa anacronistico.

La prima cosa da realizzare a regola d’arte è la brace, che dovrà cuocere per lungo tempo le cibarie; il consiglio è quello di acquistare carbonella naturale o ecologica, allo stesso modo della diavolina, in modo da ridurre le emissioni di sostanze tossiche, che altrimenti andrebbero ad intaccare i cibi.

Per accendere un fuoco nel barbecue bisogna utilizzare dei rametti secchi che vanno disposti a formare una tenda indiana, all’interno della quale si inseriscono fogli di giornale e diavolina; sopra si deposita il carbone. Dopo aver acceso la diavolina e i fogli, bisogna aspettare che il fuoco faccia presa sulla carbonella e per l’operazione ci si può aiutare con un asciugacapelli o sventolando con un cartone rigido. Una volta preso, il fuoco renderà incandescente il carbone: aspettate finché scompaiano le fiamme, a questo punto il barbecue è pronto per cuocere.

Come abbiamo detto, si potrebbe presentare la necessità di soddisfare più ospiti con priorità diverse per cui, oltre alla carne, vanno aggiunti altri alimenti.

In un barbecue non possono mancare salsicce (sia di carne che di fegato), fettine di pancetta, braciole di maiale e spiedini; quando è possibile anche delle succose bistecche. Ma il barbecue è ottimo anche per il pesce: le seppie ed i gamberoni grigliati sui carboni, ad esempio, sono buonissimi.

I vegetariani saranno felici di gustare, oltre alle verdure (sono ideali il radicchio, le melanzane, i peperoni e le zucchine), anche una fetta spessa di provola grigliata e poi condita con glassa di aceto balsamico aromatizzata al tartufo.

Per finire le patate, avvolte con tutta la buccia in un cartoccio e lasciate cuocere direttamente in mezzo alla brace.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago