Come pulire il frigorifero, ecco qualche consiglio

[multipage]

Tra le pulizie della casa, quella del frigorifero è una di quelle che si deve fare più di frequente, almeno una volta al mese. Il frigo se non viene pulito rischia di puzzare e di contaminare degli odori anche i cibi che vi teniamo dentro. Con i consigli che vi darò vedrete che sarà un vero gioco da ragazzi. Il tempo necessario è, se volgiamo farlo bene, almeno mezz’ora, ed è possibile pulirlo sia con detersivi o sostanze naturali sia con detergenti industriali e chimici, naturalmente dipende anche dal grado di sporcizia del nostro elettrodomestico!! Prima di tutto svuotiamo il frigorifero di tutto quello che c’è dentro e stacchiamo la spina per ragioni di sicurezza, ovviamente lasciamo la corrente staccata solo per il tempo necessario per la pulizia dell’interno.[/multipage]

[multipage]Pulizia dell’interno, frigo e freezer

Preparate prima il freezer per la sbrinatura mettendo delle bacinelle di acqua bollente all’interno di esso e dei giornali vecchi sotto l’elettrodomestico che serviranno per assorbire l’acqua che ne uscirà. Dedicatevi al frigo intanto che si scioglie il ghiaccio. Le pareti interne e i ripiani fissi del frigo si possono pulire utilizzando una spugnetta imbevuta di acqua e aceto (aiuta a sgrassare, igienizza e deodora), si ripassa con la spugna con solo acqua e si asciuga tutto con uno strofinaccio pulito. Riprendiamo ora il freezer che si sarà sbrinato e faccio lo stesso che abbiamo fatto per il frigorifero.[/multipage]

[multipage]Pulizia degli accessori e delle guarnizioni

Vanno lavati con acqua calda e detersivo, a volte, se indicato nel libretto delle istruzioni del frigorifero, in lavastoviglie. È importante asciugarli bene prima di rimetterli a posto. Al posto del detersivo si potrebbe anche usare il bicarbonato che non ha neanche bisogno di essere risciacquato. Le guarnizioni in gomma dello sportello vanno pulite bene fra le pieghe, dove spesso si annidano germi e residui di cibo che potrebbero formare delle muffe, asciugate bene e cospargete leggermente di borotalco per assorbire l’umidità residua.[/multipage]

[multipage]Pulizia delle serpentine

Le serpentine sono quelle dietro il frigo, che devono essere pulite almeno una volta l’anno perché il cumulo della polvere fa lavorare il compressore in maniera più dispendiosa. Per questo basta una spazzola morbida o un panno, senza acqua o detersivo, per rimuovere tutta la polvere.[/multipage]

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago