Come pulire le macchie di calcare con il fai da te

Macchie di calcare

Il calcare è una delle tante sostanze presenti nell’acqua che fuoriesce dai rubinetti di casa e quando l’acqua asciuga restano delle macchie, che sono appunto dei depositi di calcare. Con il passare del tempo, soprattutto in bagno ed in cucina le macchie di calcare aumenteranno diventando antiestetiche e difficili da mandare via. In questo post vorrei darvi dei consigli su come pulire le macchie di calcare con il fai da te, che a mio avviso rimane sempre il metodo migliore e ci permette di non intossicarci con i prodotti chimici appositi presenti in circolazione. I miei metodi per pulire le macchie di calcare saranno del tutto naturali e funzionali.

Come vi accennavo prima un ottimo rimedio per pulire le macchie di calcare utilizzando il fai da te è quello di usare l’aceto bianco, un prodotto poco costoso e che quasi tutti posseggono nella loro dispensa. Per eliminare le macchie di calcare vi occorreranno soltanto dell’aceto bianco, del bicarbonato di sodio, una spugnetta per lavare i piatti, del sale fino ed un panno morbido. Per pulire le macchie di calcare che si formano su piastrelle, ceramiche e rubinetti dovrete bagnare una spugna con l’aceto bianco e passarla sulle superfici interessate dal calcare, lasciare agire l’aceto per qualche minuto e successivamente sciacquare con acqua calda le zone trattate ed asciugarle con un panno morbido. Se non avete mai adottato prima questa soluzione, le macchie di calcare ostinate potrebbero rimanere. In questo caso dovrete ripetere l’operazione aggiungendo sulla spugna imbevuta di aceto bianco un cucchiaio di bicarbonato di sodio. A questo punto, dopo l’asciugatura, le fastidiose macchie saranno definitivamente scomparse. Un altro oggetto che può essere macchiato e rovinato dal calcare è il ferro da stiro. In questo caso il prodotto da utilizzare per la pulizia sarà sempre l’aceto, ma con modalità differenti. Se ci sono delle macchie di calcare sulla piastra del vostro elettrodomestico potrete pulirle passando una spugnetta imbevuta di aceto e sale fino, se invece il problema è esteso ai condotti del vapore, dovrete riempire il serbatoio di aceto ed acqua in parti uguali, fare scaldare il ferro ed iniziare a far andare il vapore, in modo che i condotti si puliscano ed il vostro ferro da stiro ricominci a funzionare come quando l’avevate acquistato.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago