Come pulire lo scopino del bagno: qualche consiglio

scopino

Come pulire lo scopino del bagno è una questione tutt’altro che oziosa, in quanto nel bene e nel male, fa parte di quella piccola sfilza di azioni quotidiane, che per quanto non ci facciano impazzire dalla voglia di farle, si devono pur compiere.
Pertanto in questo articolo cercherò di darvi qualche dritta su come pulire lo scopino del bagno, affinché dopo avere svolto questo ingrato compito ve ne possiate almeno sentire soddisfatte.

Trovare un modo efficiente per pulire lo scopino del bagno appare, inoltre, necessario non solo per una questione di pulizia fine a se stessa, ma anche e soprattutto per un fattore legato all’igiene e alla disinfezione.

Spulciando i consigli presenti sul web e ascoltando le amiche, sono in tanti coloro che suggeriscono di immergere lo scopino del bagno in acqua e candeggina oppure all’interno di specifici disinfettanti come la varechina o addirittura nell’acido muriatico.

In realtà la cosa migliore non è lasciarlo in acqua, in quanto proprio in questa maniera si facilita il proliferare di batteri. Il mio consiglio è piuttosto quello di lavarlo accuratamente e farlo asciugare bene prima di riporlo nell’apposito contenitore (c’è chi allo scopo utilizza persino l’asciugacapelli).

Lavarlo con cosa? Esistono diverse possibilità: la prima è quella di utilizzare lo stesso detersivo che usate per pulire il WC, meglio se anti-calcare, in alternativa potreste adoperare un detersivo fatto in casa con l’aceto che oltre a pulire profuma!

Lavarlo come? Prendete lo scopino e immergetelo nell’acqua del wc, nella quale avrete precedentemente versato il detersivo del WC o altro detergente a vostra scelta e, afferrandolo per il manico, fatelo ruotare in un senso e nell’altro, su se stesso, per qualche secondo. Lasciatelo poi in immersione per almeno 5 minuti, dopo di che ripetete la medesima operazione, una o – nel caso lo giudichiate particolarmente sporco – anche un paio o più volte.

Per garantirvi una perfetta pulizia dello scopino del bagno il segreto sta tutto nella velocità con cui effettuerete la rotazione suddetta. Alla fine, il vostro scopino oltre ad apparire perfettamente pulito e igienizzato avrà ottenuto anche una gradevole profumazione. A questo punto potete lasciarlo adagiato sulle pareti interne del water fino a quando non si sarà asciugato.

Alla fine, per mantenerlo pulito e igienizzato a lungo e soprattutto non attaccabile dalle muffe il mio consiglio è quello di cospargerlo con del bicarbonato di sodio.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago