Come realizzare dei quadri con la sabbia colorata

Come realizzare dei quadri con la sabbia colorata

Per decorare e personalizzare gli ambienti della casa non c’è niente di meglio che realizzare dei quadri con la sabbia colorata. La procedura da seguire per realizzare dei quadri con la sabbia colorata è abbastanza semplice. Il tutto sarà ancora più facile seguendo alcuni utili e semplici accorgimenti. Per realizzare dei quadri con la sabbia colorata, delle splendide decorazioni per la casa, occorrono i seguenti materiali: un foglio di compensato della grandezza del quadro che si vuol realizzare, un pennello di circa 15-20 mm di spessore, una matita, una penna biro nera, della colla vinilica, della sabbia asciutta e setacciata di diversi colori, dei pennelli, un colino a trama fitta e infine una spazzola per abiti a setole morbide. La sabbia colorata può essere semplicemente acquistata presso dei negozi specializzati.

In alternativa, la sabbia colorata può essere ottenuta anche in casa suddividendola in piccoli mucchietti e mescolandola con acqua e dei colori a tempera. A questo, punto fate asciugare la sabbia (precedentemente colorata) al sole e il gioco è fatto! In questa fase fate particolare attenzione alla scelta dei colori della sabbia. Infatti, prima di colorare la sabbia bisogna considerare l’effetto finale che si vuol ricreare e l’oggetto del quadro da realizzare. Ora passiamo alla procedura da seguire per realizzare dei quadri con la sabbia colorata. Come prima cosa, per realizzare dei quadri con la sabbia colorata, con l’aiuto di una matita, iniziate col disegnare un oggetto o una qualsiasi decorazione su un foglio di compensato. Dopo aver disegnato l’oggetto o la decorazione sul foglio di compensato, con una biro nera ripassate le linee del disegno (precedentemente realizzato). A questo punto, per realizzare dei quadri con la sabbia colorata, utilizzando un pennello dalla punta sottile, passate della colla vinilica diluita con un po’ d’acqua sui contorni del disegno.

Dopo di che, utilizzando un pennello più grande, riempite con la colla anche l’interno del disegno. Ora non resta altro che versare la sabbia colorata tramite un colino a trama fitta che deve essere passato sul disegno scuotendolo con un movimento regolare fino a ricoprire completamente tutta la colla vinilica. Fate asciugare il tutto per circa 12-24 ore e utilizzando una spazzola per abiti a setole morbide eliminate delicatamente la sabbia in eccesso. Per i quadri di grandi dimensioni è opportuno procedere poco per volta. Quindi, ricoprite una piccola area del disegno con la colla vinilica e versate con il colino la sabbia colorata ripetendo questa operazione più volte. Utilizzando questa tecnica è possibile realizzare dei quadri fatti interamente in sabbia oppure alternare parti in sabbia a parti dipinte con dei colori a tempera o acrilici.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago