Come realizzare delle ghirlande pasquali fai da te

[galleria id=”14989″]

Pasqua è ormai alle porte! Che ne dite di una bella ghirlanda pasquale fai da te per preparasi a festeggiare come si deve l’arrivo di questa ricorrenza? Potete appenderla sulla porta d’ingresso per accogliere degnamente i vostri ospiti, oppure potete posizionarla sulle vostre finestre o, ancora, come centrotavola per il pranzo pasquale. Potete utilizzare fiori veri oppure uova finte e pupazzetti, scegliere una base in vimini, in polistirolo oppure potete intrecciare rami di ulivo intorno ad un cerchio di fil di ferro. Difficoltà a parte, le ghirlande fai da te sono una decorazione economica e originale che vi consentirà di ricreare quell’atmosfera allegra e spensierata che caratterizza la Pasqua e la primavera!

Ghirlande con le uova

pasqua-ghirlanda-uova-pastello

La procedura da seguire per realizzare le ghirlande pasquali fai da te con le uova è abbastanza semplice. Per prima cosa dovrete procurarvi i seguenti materiali: un paio di forbici, del filo di ferro, del nastro adesivo, delle uova da colorare e decorare a piacere, della carta crespa, dei nastrini colorati e della colla vinilica. Con uno stuzzicadenti bucate le due estremità delle uova, praticando un foro più grande e uno più piccolo e poi soffiate all’interno del foro più piccolo per svuotare le uova del loro contenuto. Mi raccomando, non gettate il contenuto delle uova, ma utilizzatelo in cucina magari per preparare un’ottima frittata!
Dipingete e decorate a piacere le uova, dopo di che realizzate un cerchio con del filo di ferro abbastanza resistente e coprite con del nastro adesivo una delle due estremità. Infilate le uova nel cerchio di fil di ferro alternando i colori e facendo attenzione a non danneggiarle.
Potete abbellire la vostra ghirlanda con delle foglie di carta crespa di diverse dimensioni: fissate le foglie ottenute alla ghirlanda con della colla vinilica, cercando di disporle in modo da ottenere l’effetto desiderato. Modellate le foglie con le mani per renderle più reali possibili e infilate tutte le uova al cerchio di fil di ferro, chiudetelo accuratamente utilizzando del nastro adesivo.
Per nascondere l’antiestetica chiusura della ghirlanda, utilizzate dei nastrini colorati che serviranno anche ad appendere la decorazione.

Ghirlande di carta

ghirlanda-fiori-colorati-per-pasqua

Semplicissime ma comunque d’effetto sono le ghirlande preparate con il cartoncino: munitevi di fogli di tanti colori diversi, tracciate le sagome delle uova con una matita, ritagliatele, praticate un foro sulla sommità, e attaccatele a un filo o a un nastro che appenderete magari a una mensola, a una finestra oppure nella stanza dei ragazzi.
Se volete ottenere un effetto più chic, potete applicare alle vostre uova dei brillantini, delle perline, dei pezzettini di stoffa oppure dei semplici bottoni.
Se la ghirlanda di uova vi sembra un po’ troppo banale, potete unirvi o sostituirle con coniglietti, pulcini o fiori.

Ghirlanda di fiori

ghirlanda-di-fiori-per-pasqua

Potete procurarvi la base per la ghirlanda in qualsiasi negozio di hobbistica o anche dal fioraio: ve ne servirà una che abbia un diametro di 40 cm, che poi decorerete inserendovi dei rametti di bosso oppure di ginepro.

Sarà fondamentale creare una sorta di base verde compatta, ma se non riuscite a disporre bene i rametti potete, in alternativa, rivestire la base con della carta crespa verde.

Successivamente disponete i fiori, scegliendo tra tulipani, narcisi o margherite: per evitare che appassiscano prima dell’arrivo degli ospiti, vi converrà realizzare la vostra ghirlanda il giorno precedente, aggiungendo i fiori qualche ora prima oppure inserendo i gambi dei fiori, uno ad uno, in una provetta trasparente contente acqua, facendo in modo di legarli saldamente con del fil di ferro alla composizione.

Proprio perché la ghirlanda andrà appesa, vi consiglio di legare con del fil di ferro le uova finte oppure alcuni pupazzetti come coniglietti e pulcini, facendo in modo che risultino un poco pendenti ed equidistanti tra loro. Sarà quindi importante non solo abbellire e decorare la parte superiore della ghirlanda, ma anche la parte inferiore, che sarà poi quella principalmente osservata dagli ospiti una volta seduti a tavola.

Se avete bisogno di ispirazione, andate a dare un’occhiata alla nostra gallery!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago