Categories: CasaFai da te

Come realizzare una borsa ai ferri [FOTO]

[galleria id=”16479″]

La borsa ai ferri è l’ideale per completare outfit di tutti i tipi e realizzarla non è affatto difficile.
Con il fai da te è possibile creare i più svariati modelli, semplici per le principianti o più elaborati per chi ha esperienza con questo genere di lavorazione. Ecco le istruzioni per realizzare due splendide borse ai ferri di lana.

Borsa ai ferri sportiva

Borse-a-maglia

Anzitutto procuratevi dei ferri e la lana del colore preferito, quindi iniziate con la semplice maglia rasata lavorando i punti necessari per arrivare a 30 cm di larghezza, aggiungendo su ciascun lato 2 maglie per le cuciture. Proseguite il lavoro ai ferri finchè non avrete raggiunto 80 cm, aggiungete poi 4 ferri per le solite cuciture. Chiudete il lavoro e a questo volendo potete aggiungere delle comode tasche laterali. Dovranno essere larghe circa 7 cm e alte quanto la borsa, ovvero 40 cm. Preparate i 2 manici lavorando un pezzo largo 5 cm e lungo 100 cm. Concludete cucendo le diverse parti della borsa ai ferri. Per quanto riguarda la chiusura, potete usare una cerniera o in alternativa potrete inserire tra le maglie bottoni a calamita, nastri o cordoncini.

Borsa ai ferri elegante

Borsa-ai-ferri

Per realizzare questa borsa ai ferri elegante occorrono 150 gr. di lana del colore preferito, un paio di ferri n.4, un uncinetto n.2,5, fodera della stessa tonalità della borsa, manici di legno o di altro materiale a piacere.

Andrete ad utilizzare il punto operato, che va realizzato nel seguente modo: 1° ferro: 1 diritto, *2 assime a rovescio, prima di far scendere le maglie dal ferro di sinistra lavorate le stesse 2 maglie assieme a diritto e fatele scendere dal ferro*, ripetete da *a* per tutto il ferro, terminate con 1 diritto. 2° e 4° ferro: a rovescio. 3° ferro: 2 diritti, *2 assime a rovescio, prima di far scendere le maglie dal ferro di sinistra lavorate le stesse 2 maglie assieme a diritto e fatele scendere dal ferro*, ripetete da *a* per tutto il ferro, terminate con 2 diritti.

A questo punto si passa alla realizzazione del davanti con i ferri n.4, con cui dovrete avviare 76 punti lavorati a punto operato. Una volta giunte al 3° ferro aumentate ai lati, internamente al primo e ultimo punto, 1 punto ogni 2 ferri per 8 volte e sui punti aumentati ampliate man mano la lavorazione a punto operato. Per ottenere 1 aumento, sollevare il filo che unisce il punto precedente a quello successivo e lavorarvi 1 diritto crociato. A cm. 25 di altezza totale, intrecciate ai lati 11 punti in una volta sola. A cm 29 di altezza totale intrecciate i 70 punti rimasti in una volta sola. Il retro va lavorato nella stessa identica maniera del davanti.

A questo punto cucite il fondo e i lati dal davanti al dietro fino ai punti intrecciati. Realizzate quindi con la fodera un sacchetto di dimensioni uguali alla borsa, senza risvoltarlo inseritelo nella borsa. Ripiegate i margini del tessuto all’interno, tra il tessuto stesso e il sacchetto in maglia, e fissatelo a punti nascosti lungo i lati dell’apertura e lungo gli spacchetti laterali. Fissate la base del manico al margine dell’apertura del davanti con punti festoni lunghi ben accostati l’uno all’altro. Inserite l’ago nel punto dell’ultimo ferro del davanti ed eseguite il punto festone intorno al manico in modo che la costina del punto festone rimanga sulla parte superiore della base del manico. Fissate l’altro manico sul retro della borsa allo stesso modo. A questo punto la borsa è pronta, non vi resta che indossarla abbinandola magari con un bel cappello in lana lavorato a maglia oppure con un’elegante sciarpa circolare realizzata sempre a maglia.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago