Come riciclare gli avanzi di Natale: qualche consiglio

[multipage]

[videoplatform code=”142064332202354ad4bfa05929″]

Come riciclare gli avanzi di Natale? In un momento di crisi, come quello che stiamo attualmente attraversando, usare una maggiore attenzione alla riduzione degli sprechi si impone quasi come una necessità. E’ inevitabile che parte delle portate preparate sia in occasione della vigilia, che il giorno di Natale e Santo Stefano, avanzino rischiando pericolosamente di finire nella pattumiera. Che fare, dunque? Ecco qualche consiglio su come riciclare gli avanzi di Natale.
[/multipage]

[multipage]
Riutilizzare gli antipasti

riciclare-antipasti

Cominciamo dagli antipasti, se ad essere avanzati sulla vostra tavola delle feste sono stati soprattutto salumi, mozzarelline, formaggi vari, verdure grigliate o fritte in pastella esistono svariati modi di riciclarli. Possono, infatti, costituire il ripieno di ratatouille o pizze farcite, di volauvent di pasta sfoglia o ancora di gustose frittate.
[/multipage]

[multipage]
Riciclare i primi piatti

riciclare-i-primi-piatti

Ghiotte frittate possono essere fatte anche con gli avanzi di pasta al forno, un classico delle festività natalizie. Se invece avete preparato ravioli, agnolotti o cappelletti lessati potete congelare quelli avanzati e all’occorrenza una volta scongelati, gratinarli con besciamella e formaggio. Se sono avanzate le lasagne vi consiglio di tagliarle a quadrotti e mescolarli col latte, rimetterle in teglia e gratinarle in forno.
[/multipage]

[multipage]
Recuperare il risotto e le verdure

riciclare-risotto-e-verdure

Se, invece, avete preferito un bel risotto alla pasta, quello avanzato potrà rappresentare la base ideale per arancini, frittelle o supplì (le differenze tra una cosa e l’altra sono abbastanza sottili). Broccoli, cardi e patate, se frullati costituiranno, invece, la base ideale di ottime zuppe, basterà solo aggiungere del brodino vegetale.
[/multipage]

[multipage]
Riciclare la carne

riciclare-carne

Se ad esservi avanzata è stata soprattutto carne il mio consiglio per riciclarla è quello di frullarla col mixer e di preparare delle ghiotte polpettine aggiungendo un uovo per legare l’impasto e se preferite anche aglio e prezzemolo o in alternativa ricavare un composto con uova e pangrattato da avvolgere dentro fettine di prosciutto crudo o speck a formare ghiotti involtini.
[/multipage]

[multipage]
Riutilizzare il pane

riciclare-pane

Ci sono diversi modi per riciclare il pane già affettato, una soluzione possibile potrebbe essere quella di lasciarlo indurire e poi tritarlo per ricavarne pangrattato o tagliarlo in piccoli pezzi e passarlo in una padella dove avrete fatto sciogliere una noce di burro per ricavarne dei crostini o ancora tagliarlo in fettine sottili da passare nell’uovo e poi friggere in padella.
[/multipage]

[multipage]
Riciclare la frutta

riciclare-frutta

La frutta, specie se particolarmente deperibile, può essere frullata e costituire la base per un classico frullato o frappè , basterà aggiungere in questo caso un po’ di latte fresco. In alternativa potrà essere tagliata a pezzetti per preparare una gustosa macedonia.

Scopri come servire la frutta in modo originale

[/multipage]

[multipage]
Riciclare i dolci

riciclare-dolci

Avanzi classici sono quelli di panettone e pandoro, che possono semplicemente essere tostati e accompagnati da una semplice crema di mascarpone o dallo zabaione. Potete anche riciclare il panettone avanzato inzuppandolo nel caffè o nel caffèllatte e utilizzarlo come base per preparare un tiramisù alternativo ma altrettanto appetitoso.
[/multipage]

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago