Come rimuovere l’odore di uova da piatti e pentole

Uova

Le uova sono un ingrediente che viene utilizzato molto spesso per realizzare ricette in cucina e sono ottime anche da sole. Sono un cibo altamente proteico e ottime sostitutrici della carne. L’unico problema inerente alle uova è il loro odore, ottimo da cotte, ma molto sgradevole su piatti e pentole, tanto che alcuni evitano di mangiarle per non doverle cucinare. Anche il detersivo per i piatti fatica ad eliminare completamente l’odore delle uova dalle stoviglie. Vorrei darvi un consiglio su questo proposito, ossia come rimuovere l’odore di uova da piatti e pentole definitivamente.

Vi darò qualche delucidazione su come rimuovere l’odore di uova da piatti e pentole con dei metodi fai da te. La regola numero uno è quella di sciacquare piatti e pentole, in cui ci sono state uova, subito dopo aver cucinato e mangiato per evitare che l’odore ristagli ed intacchi anche il lavello. In seguito potrete mettere a bagno pentole e piatti in una bacinella, o nello stesso lavello con il tappo, le stoviglie con acqua , detersivo per i piatti ed un cucchiaio di aceto bianco. Se non avete l’aceto in casa, potrete usare la candeggina, ma in questo caso il procedimento è differente. Se usate la candeggina dovrete versarne qualche goccia su ogni singolo piatto, metterli a mollo nell’acqua e dopo risciacquarli abbondantemente con acqua corrente e per non lasciare residui di candeggina, che sarebbero tossici, provvedere al normale lavaggio col detersivo per i piatti. Un altra alternativa fai da te è quella di utilizzare i fondi di caffè, che riescono a neutralizzare l’odore. Se i cattivi odori delle uova sono rimasti dopo questi trattamenti, non vi resta altro metodo che sfregare i piatti con del sale grosso, che assorbirà il pessimo odore. Insomma, provate il metodo che ritenete più opportuno, ma sappiate che questi sono tutti validi per rimuovere l’odore.

Recent Posts

I prodotti beauty indispensabili nelle calde giornate estive

Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…

4 settimane ago

Asparagi: l’elegante sapore della primavera tra orto e tavola

Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…

3 mesi ago

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

8 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

8 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

8 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

8 mesi ago