Categories: CasaFai da te

Come riparare i buchi nel muro, tecnica e consigli

Come riparare i buchi nel muro, tecnica e consigli

Riparare i buchi nel muro, al contrario di quel che si pensa, non è affatto complicato. Basta infatti conoscere la tecnica adatta e seguire dei pratici e semplici consigli per riparare correttamente i buchi nel muro. Se i buchi nel muro da riparare sono di dimensioni ridotte (come crepe o piccoli fori) è consigliabile impiegare del gesso o dello stucco. Invece, se i buchi nel muro da riparare sono particolarmente ampi e profondi è consigliabile utilizzare del cemento a presa rapita. In ogni caso la procedura da seguire per riparare i buchi nel muro è sempre la stessa. La prima operazione consiste nell’allargare il buco da riparare senza però aumentarne la profondità. Per questa procedura possiamo utilizzare un martello e uno scalpello.

Ovviamente, per riparare correttamente i buchi nel muro, questi attrezzi devono essere impiegati con una certa leggerezza avendo cura di eliminare i frammenti di muro che verranno via man mano. Dopo aver eliminato tutti i frammenti dal muro, procediamo pulendo il buco da riparare dalla polvere e dai vari detriti che si saranno depositati. Per questa operazione possiamo aiutarci con una spazzola, un aspirapolvere e un raschietto. Eliminati tutti i residui e la polvere, per riparare i buchi nel muro, procediamo con la fase del riempimento. In questa fase, se i buchi nel muro da riparare sono di dimensioni ridotte (come crepe o piccoli fori) è consigliabile impiegare dello stucco o del gesso (in caso si impieghi il gesso è importante inumidire preventivamente la superficie del buco da riparare).

Invece, se i buchi nel muro da riparare sono particolarmente ampi e profondi è consigliabile utilizzare del cemento a presa rapita. Un utile consiglio per riparare correttamente i buchi nel muro, è quello di inserire nel foro anche dei pezzetti di mattone. In questo modo, oltre a risparmiare stucco, gesso o cemento, miglioreremo anche la tenuta del materiale stesso. Dopo aver applicato lo stucco, il gesso o il cemento lasciamo asciugare. Infine, una volta asciutto passiamo della carta vetrata fine in modo da rendere la riparazione perfettamente omogenea con il resto della parete.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago