[galleria id=”18915″]
Come riutilizzare le piastrelle, tante idee fai da te all’insegna del riciclo creativo. E’ un vero peccato sbarazzarsi di alcuni materiali che si prestano, più che mai, al riutilizzo: tra questi le vecchie piastrelle, di cui per anni ci eravamo dimenticati abbandonandole in qualche angolo remoto della casa, mossi dalla filosofia “non si sa mai”. Pensare che persino a pezzi possono rivelarsi estremamente utili, reinventandosi come tavolini, vassoi, quadretti decorativi. Insomma, di tutto un po’. Eccoti qualche idea pronta da copiare!
Tavolini fai da te
Un vecchio tavolino di legno o ferro battuto può riprendere vita grazie a un intervento semplice e mirato. Ovvero rivestendone la superficie con le piastrelle riciclate, intatte ma anche danneggiate. In quest’ultimo caso dovrai ridurle a pezzetti con l’aiuto di un martello, in modo da poterle ricomporre sul tavolino secondo un ordine casuale. Se le preferisci intatte calcola quante te ne serviranno per rivestire l’intero tavolino, applicale quindi con colla apposita, dopo aver valutato il materiale di destinazione. Parti sempre dal centro e prosegui verso i bordi. A lavoro terminato passa una mano di stucco trasparente e lascia asciugare.
SCOPRI COME COSTRUIRE MOBILI CON MATERIALE DI RICICLO
Vassoio fai da te
Per rivestire un vassoio anonimo ricorri a pezzetti di piastrelle colorate, incollali con collante apposito sulla superficie del vassoio fai da te, uno ad uno. Passa lo stucco e il gioco è fatto. In questo modo utilizzi le piastrelle come fossero pezzetti di mosaico, tecnica che ti permette di sbizzarrire la fantasia creando composizioni a piacere. Non solo disegni astratti ma paesaggi, figure umane, pupazzi, animali e quant’altro.
GUARDA LE FINTE PIASTRELLE PER DECORARE IL PAVIMENTO
Quadri fai da te
E se le piastrelle si tingessero di colori vivaci? Hai presente le maioliche amalfitane, perché non provare a imitarle? Armati di colori per ceramica a freddo e matita: riproduci sulle singole piastrelle un disegno a scelta, quindi passa alla fase decorativa tingendo le diverse parti con un pennello. Lascia asciugare e il quadretto è pronto per abbellire il tuo living. Potresti persino decorarci la parte soprastante al piano di lavoro della cucina, un bijoux.
Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…
Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…
Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…
I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…
L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…
Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…