Come rivestire la testata del letto: idee creative [FOTO]

[galleria id=”16583″]

Come rivestire la testata del letto – Stanche della testata del vostro letto? Che ne dite di rinnovarla mettendoci fantasia e un po’ d’ingegno? Le idee creative sono innumerevoli e non è affatto indispensabile un’attrezzatura da falegname! Ciò che conta è avere un po’ di tempo libero, un po’ di manualità, qualche spunto originale e alcuni semplici strumenti, che facilmente troverete sul mercato. Nella nostra gallery abbiamo selezionato le testiere del letto più belle del web, da cui trarre ispirazione per creare il vostro capolavoro, e qui di seguito vi aspettano i nostri consigli fai da te per donare un nuovo look alla vostra camera da letto!

Idee per rivestire la testata del letto

Testata-del-letto

Per prima cosa dovete scegliere un tessuto indicato, dovrà essere consistente affinchè regga l’usura nel tempo. Indicati quindi Alcantara, Similpelle, stoffe a trama spessa nelle fantasie e nei colori che più vi aggradano. A questo punto si può creare la testata del letto: smontate anzitutto le parti che fissano la testata al letto affinchè sia possibile rivestirle separatamente. Disponete a terra un foglio di gommapiuma e posate sopra di esso la testata, facendo in modo che ai lati corti sporgano una ventina di centimetri di materiale. Con lo sparapunti fissate la gommapiuma sulla parte inferiore della testata, voltatela e ripetete l’operazione, poi passate all’imbottitura dei lati corti, girando la gommapiuma in più su quello che sarà il retro del letto. Una volta conclusa l’operazione, rifinite con le forbici. A questo punto si passa alla copertura con la stoffa prescelta e la testata del letto imbottita è pronta! Il tocco finale consiste nel dipingere le pareti della stanza con il fai da te, optando naturalmente per un colore in sintonia con il vostro nuovo letto!

Idee creative per una testata originale

rivestire-la-testata-del-letto

La fase di selezione del tessuto da utilizzare come rivestimento della testata del letto è molto importante, difatti la scelta deve tener conto dello stile della vostra camera. Per l’imbottitura il miglior materiale è invece la gommapiuma. Dopo aver ricoperto la testata secondo le indicazioni che vi abbiamo suggerito, potrete eventualmente arricchirla sul davanti con un effetto Capitonnè, realizzabile con lo sparapunti. Potrete così creare una griglia di punti da impreziosire a piacere con bottoni o Strass, applicabili con semplice colla a caldo. Rifinendo il tutto con passamaneria o gros grain, otterrete un effetto davvero elegante! A operazione finita, basterà aggiungere alle pareti della camera da letto qualche quadro e l’ambiente acquisterà un aspetto del tutto rinnovato… senza dover spendere una fortuna!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago