Categories: CasaCucinaRicette

Come si cucina il riso pilaf: 3 idee

Riso pilaf

Il riso pilaf è una ricetta turca, facilissima da preparare ed estremamente versatile, si accompagna, infatti, ad una straordinaria varietà di ricette, a base di carne o verdure.
A differenza di quanti molti possano pensare il riso pilaf non è una varietà di riso, come ad esempio il riso basmati, il termine pilaf sta, in realtà, solamente ad indicare un particolare sistema di cottura del riso che serve ad ottenere dei chicchi sgranati. Fatta questa doverosa premessa, vediamo come si cucina il riso pilaf.

Riso pilaf alle verdure

Riso pilaf verdure

Il riso pilaf alle verdure va preparato in forno. Come prima cosa cucinate un gustoso brodo di verdure, potete usare verdure fresche (consigliabile) o un dado vegetale. Tritate una cipolla, fatela rosolare leggermente in olio di oliva e quindi aggiungete il riso e mescolate fino a quando non apparirà tostato. Cospargete di olio il fondo di una teglia da forno e versatevi il riso e il brodo, quindi infornate coprendo la teglia con la carta stagnola e lasciare cuocere per 18-20 minuti, fino al completo riassorbimento del brodo. Trascorso il tempo di cottura potete estrarre la teglia, aggiungere un filo d’olio e mescolare con una forchetta in modo che i chicchi rimangano sgranati. Aggiungete le verdure al riso, mescolate e servite.

Riso pilaf con salsa al curry

Pilaf curry

Per ottenere il vostro riso pilaf con salsa al curry dovrete semplicemente cuocere il riso, scolarlo, lasciarlo raffreddare e preparare a parte la salsa al curry che lo accompagnerà. Fate rosolare una cipolla tritata in poco olio d’oliva. Aggiungete un cucchiaio di farina e mescolate. Aggiungete 250 ml di latte continuando a mescolare per evitare il formarsi di grumi. Appena inizia a bollire, incorporate 2 cucchiai di curry e mescolate bene perché si distribuisca uniformemente. Aggiungete il sale, cuocete per qualche altro minuto e, se la salsa risulta troppo densa, allungatela con un po’ di latte di soia.

Riso pilaf alla greca

Riso basmati alla greca

Un’altro modo sfizioso di cucinare il riso pilaf è alla greca vale a dire con peperoni, carciofi, zucchine e prezzemolo. Per preparare il riso pilaf alla greca dovrete far saltare il riso con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio e poi aggiungere i peperoni tagliati a listarelle e cotti in forno e i carciofi e le zucchine saltati in padella. Mescolare il tutto, condire con un filo d’olio e una spolverata di prezzemolo.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago