Come sistemare un buco nella moquette col fai da te

Moquette

La moquette è uno dei rivestimenti per i pavimenti più utilizzato nelle case, perchè da’ un senso di calore ed accoglienza. Però va’ pulita bene e spesso perchè non si formino troppi acari della polvere e con l’usura possono formarsi dei piccoli buchi, causati dal tacco utilizzato in casa oppure da una bruciatura. Se il buco è in una posizione visibile la moquette diventa antiestetica e bisogna correre ai ripari, ma non è necessario sostituire tutta la moquette, vi basterà utilizzare il fai da te. In questo post, infatti, vorrei spiegarvi come sistemare un buco nella moquette col fai da te.

Per sistemare il buco nella vostra moquette col fai da te dovrete avere solo un pò di pazienza, precisione ed attenzione. La prima cosa da fare prima di procedere con la sistemazione del buco dovrete pulire molto bene tutta la moquette, per far sì che si noti poco la differenza di colorazione tra la moquette nuova che dovrete utilizzare per coprire il buco e quella di tutto il resto della pavimentazione. Per una pulizia corretta ed accurata e per raggiungere il vostro scopo, dovrete passare bene l’aspirapolvere su tutta la moquette della stanza su cui dovrete operare e successivamente lavarla con abbondante detersivo in schiuma. Una volta effettuata la pulizia, dovrete fare passare 24 ore e poi potrete iniziare col fai da te. Se vi è rimasto un ritaglio di moquette nuova, potrete provvedere a sistemare il buco con quella, altrimenti sarete costretti a tagliare un piccolo pezzo di moquette in un punto invisibile, come sotto ad un mobile, di dimensioni leggermente maggiori a quella del buco da coprire. Quando vi sarete procurati il pezzo di moquette per sistemare il buco, vi consiglio di fissarlo sopra al buco con del nastro adesivo, in modo che rimanga fermo ed ora con un taglierino dovrete tagliare la nuova moquette e quella rovinata. inserite del nastro biadesivo sul buco ed applicate la toppa che avevate ritagliato e fate molta pressione con le mani, nel punto in cui si trovava il buco che avete coperto. A questo punto non vi resta che arruffare la moquette con una spazzola per camuffare ed aspettare un po’ di tempo perchè la toppa assuma lo stesso colore del resto della moquette.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago