Come smacchiare il divano: consigli utili

Smacchiare-il-divano

Smacchiare il divano è un’operazione piuttosto difficile, soprattutto se è dotato di rivestimento fisso. Dato che il divano è uno degli arredi più usati in casa si sporca facilmente, è quindi importante conoscere le soluzioni migliori per rimuovere fastidiose macchie. Scopriamo insieme alcuni utili consigli per ovviare a questo frequente problema.

Consigli per rimuovere macchie di alcolici e di unto

Per pulire i divani in pelle dalle macchie di alcolici, vino compreso, si può ricorrere ad una spugna imbevuta d’acqua e sapone neutro. Altro discorso per le stoffe, in questo caso l’operazione è leggermente più complessa: per le macchie di alcolici bisogna usare una miscela di succo di limone e sale. Infine la lana va smacchiata con un tampone di acqua e ammoniaca. Per eliminare le macchie di unto dai tessuti di stoffa è necessario cospargere la zona sporca con del talco, pressare leggermente e lasciare in posa per diverse ore. Trascorso questo tempo si dovrà procedere alla rimozione del tutto tramite una spazzola morbida. Smacchiare l’unto su pelle è molto più semplice, basta passare una spugna con acqua, sapone neutro e un cucchiaino di ammoniaca. Alternativa efficace sull’alcantara è invece l’alcool etilico.

Utili consigli per rimuovere pennarelli, inchiostro e succhi di frutta

Se avete bambini di certo i vostri divani saranno cosparsi di macchie di pennarello o macchie d’ inchiostro. I consigli per rimuoverle sono diversi a seconda del tessuto: per la pelle è sufficiente strofinare con del latte, per la stoffa va invece utilizzato un panno bagnato con acqua e ammoniaca, per l’alcantara si deve ricorrere all’alcool etilico ed infine i tessuti scamosciati vanno grattati delicatamente con una lametta. Per quanto concerne le macchie di succhi di frutta il consiglio è di tamponarle con acqua calda e aceto bianco. Nel caso in cui il divano sia di pelle, alcantara o di tessuto molto delicato è sufficiente passare dell’acqua calda.

Smacchiare sangue, trucchi e ruggine dal divano

Può capitare di sporcare il divano con del sangue, in questo caso l’unica soluzione è smacchiare ricorrendo all’acqua calda. I trucchi invece possono essere eliminati con alcool ed etere mentre la ruggine va sempre rimossa con un panno imbevuto di alcool, trielina o acetone.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago