Come sostituire le cerniere delle ante

Come sostituire le cerniere delle ante

Alcuni lavoretti di casa, ad esempio sostituire le cerniere delle ante, possono essere svolti in poche e semplici mosse senza dover necessariamente ricorrere a specialisti ed esperti del settore. Per sostituire le cerniere delle ante fai da te occorrono: un cacciavite a taglio ed uno a croce delle giuste dimensioni e una cerniera nuova con cui sostituire quella usurata. La procedura per sostituire le cerniere delle ante è molto semplice. Iniziate smontando la o le cerniere guaste svitando le viti che le tengono fissate all’anta.

Riponete l’anta o le ante su un tavolo e prima di fissare la nuova cerniera assicuratevi che sia della stessa lunghezza di quella da sostituire.

Avvitate la nuova cerniera all’anta. Infine, facendovi aiutare da qualcuno fissate l’anta al mobile avvitando le viti della cerniera. La procedura per sostituire le cerniere delle ante è terminata!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago