Come sostituire una spina elettrica

Spina elettrica

Tutti gli elettrodomestici della casa hanno delle spine elettriche che ci permettono di utilizzarli con il semplice gesto di collegare la spina alla presa di corrente. Può accadere però che a causa del tempo, di un gesto maldestro nell’utilizzo dell’elettrodomestico oppure per uno strattone la spina si rompa ed il nostro elettrodomestico smetta di funzionare, state tranquilli, perchè è possibile sostituire una spina elettrica con il fai da te sapendo dove mettere le mani e con molta attenzione. Di seguito vi dirò come sostituire una spina elettrica. E’ un lavoro semplice che non comporta un grande dispendio di tempo e fatica.

Iniziamo dicendo che le spine elettriche dei vostri elettrodomestici non sono tutte uguali, infatti esistono quelle standard, a due o tre spinotti e quelle tedesche. Ovviamente quando dovrete sostituire la spina elettrica non potrete sceglierne una qualunque, ma dovrete rimettere lo stesso modello che era applicato al filo elettrico del vostro elettrodomestico in precedenza al guasto. Per sostituire la spina elettrica dovrete recarvi in un negozio di bricolage e procurarvi la spina, un cacciavite, una forbice e del nastro adesivo. Per sostituire una spina elettrica la cosa basilare è sapere come è costituita, ora vi dirò le caratteristiche principali comuni a tutte le spine elettriche. Le spine sono formate da una guaina di materiale plastico isolante, che contiene la base sove sono inseriti gli spinotti, che sono le punte metalliche che vediamo fuoriuscire dalla spina. I tipi di bloccaggio degli spinotti sono 3: a pressione, con viti oppure con un morsetto fissato da una vite. Per sostituire la spina elettrica è necessario tagliare il cavo cui è attaccata, prendere la nuova spina ed aprirla con il cacciavite. A questo punto, con una forbice dovrete filettare i cavi dell’elettricità ed infilarli nel morsetto della nuova presa e richiuderla. Il lavoro è già finito, non vi resta che vedere se collegata alla presa di corrente sia funzionante. Se invece il problema è il cavo scoperto potrete aggiustarlo semplicemente facendo due o tre giri di nastro adesivo, in modo da coprirlo e non aver la possibilità di prendere la scossa.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago