Categories: CasaConsigli casa

Come tenere ordinata la casa

Tenere ordinata casaTenere ordinata casa
Tenere ordinata casa

Spesso gli oggetti vecchi, le cosiddette cianfrusaglie, rappresentano l’ostacolo maggiore nel tenere ordinata la casa; questo perché si ha la tendenza ad accumularle nel tempo senza rendersene neanche conto. L’importanza dello spazio libero e ordinato in casa è vitale sia per il suo aspetto estetico che per la salute psicologica dei suoi abitanti, come ribadisce anche il concetto dello space clearing. Liberare la casa da tutto ciò che non serve praticamente, ma che viene tenuto ad impolverarsi per motivi affettivi, è un’operazione che può essere portata a termine anche in una giornata o in un week end, a seconda della quantità di oggetti inutili che abbiamo accumulato.

Per tenere ordinata la casa bisogna purtroppo essere anche spietati, crudeli: se pensassimo che tutto ciò che per noi ha avuto un significato meriti di restare a girovagare per le stanza vivremmo sempre nel disordine e nella confusione. C’è invece bisogno di essere drastiche e di eliminare ciò che è di troppo.
Osservate per bene, con calma, tutto ciò che vi circonda, perché probabilmente ciò che cinque o dieci anni fa consideravate importante, ora rappresenta solo una polverosa cianfrusaglia.
Se amate esporre i souvenir dei posti in cui siete state, tenetene solo uno per ogni viaggio, è più che sufficiente, non dovete riprodurre un negozio di souvenir in casa!
Inoltre cercate di ricavare uno spazio dedicato per ogni oggetto ed assicuratevi che torni al suo posto dopo essere stato usato, così da rendere più semplice la sua ricerca ogni volta ne abbiate bisogno.
Per tenere casa ordinata dovete anche avvalervi della tecnologia: volete tenere le vecchie cassette con i filmini dell’infanzia? Bene, ma magari riponetele in un ripostiglio e digitalizzate tutti i contenuti su un DVD, risparmiando una quantità di spazio non indifferente. Fate la stessa cosa con i fogli e le scartoffie, scannerizzandole e copiandole su supporti esterni o sul Pc.
Infine cercate di sintonizzarvi sull’idea che ogni elemento di arredo va utilizzato per il suo scopo: le sedie servono per sedersi, non come appendiabiti! E i panni puliti vanno riposti nell’armadio, non impilati sul letto.
Liberarsi del superfluo e organizzare gli spazi secondo una metodologia precisa aiuta a mantenere in ordine la casa e a vivere con più serenità la vita quotidiana.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago