Come togliere le macchie, rimuovere la cera dai tessuti e da altre superfici

macchia di cera

Le candele per un cena romantica o da tenere sul tavolo in terrazzo sono sempre suggestive e fanno una luce del tutto naturale che rende l’atmosfera sempre speciale, ma il giorno dopo, quando poi ci ritroviamo con le macchie sulla tovaglia o sul tavolo è sempre un dilemma. Come togliere le macchie di cera? I metodi sono diversi a seconda della superficie che si è macchiata. La vostra tovaglia preferita, il legno del tavolo o quello del parquet e le mattonelle di cotto macchiate da gocce di cera delle candele? Seguendo le indicazioni vedrete che tutto ritornerà come nuovo.

La macchia si potrà togliere in diversi modi, in ogni caso bisogna sempre far asciugare la cera prima di iniziare così sarà più semplice rimuoverla tutta insieme, altrimenti vi resterà solo quella impregnata e sarà più difficile tirarla via. Vediamo i famosi trucchi della nonna a seconda della superficie macchiata.

Come togliere la cera dai tessuti

Possiamo utilizzare diversi metodi, il più diffuso è quello di strofinare con uno spazzolino intriso di alcol che polverizzerà la cera, quello che resterà potrete rimuoverlo con essenza di trementina, se si tratta di lana dovrete usare la trementina rettificata.

Un altro metodo è tirare il tessuto in tutti i suoi versi per rimuovere la cera superficiale e poi versare sulla macchia dell’alcol a 90° strofinando. Appena l’alcol si sarà asciugato dovrebbe bastare scuotere la stoffa per rimuovere i residui.

Ultimo metodo è quello di immergere il capo macchiato nell’acqua bollente ed attendere che la cera venga a galla da sola. Questo metodo non va ovviamente utilizzato per i tessuti delicati.

Per togliere la cera dalla lana invece mettete il capo in freezer e tirate fuori quando la cera sarà gelata a quel punto rimuovetela.

Come togliere la cera dal cotto

Prima togliere le gocce di cera con una spatola poi con uno sgrassatore (anche il detersivo per i piatti o lo smack) passare sulla macchia. Potreste anche utilizzare il vaporetto. In seguito asciugate con un panno.

Come togliere la cera dal legno

Mettete un pezzo di ghiaccio dentro uno straccio pulito, ancora meglio se lo mettete in una busta così non bagnerete il legno da smacchiare, strofinate la macchia. La cera completamente indurita verrà via con un coltello. Per togliere l’alone utilizzate uno sgrassante, poi passate una mano di cera.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago