Categories: CasaFai da te

Come vestirsi da emo per Carnevale, qualche consiglio

[galleria id=”14741″]

Vestirsi da emo per Carnevale, contrariamente a quanto si possa credere, è operazione tutt’altro che semplice, non si tratta – infatti – semplicemente di indossare qualche vestito nero, piastrarsi i capelli e mettersi qualche piercing finto.
Se volete travestirvi da emo dovete interpretare un personaggio con uno stile che si ispira al pop punk e melodic hardcore americani degli anni novanta, assumere pose e atteggiamenti da skater, insomma calarvi nel ruolo. Eccovi, dunque, qualche consiglio su come vestirsi da emo.

Abbigliamento emo

Per realizzare un costume da emo tutto quello che vi occorre è: jeans stretti ed aderenti e una t-shirt larga raffigurante una band metal o dei motivi punk o grunge come teschi e vampiri, una cintura con le borchie colorate, scarpe da skater o in generale scarpe nere, Converse o Vans.

Accessori emo

A fare lo stile emo, però, sono soprattutto gli accessori: tatuaggi, piercing a orecchie, guance e sopracciglia, spille colorate, marchi da skater come Volcom e Vans, oppure stampe con loghi di università americane. Accessori emo estremamente femminili sono poi guantini neri, possibilmente a rete e tagliati e polsini a scacchi o tinta unita, con costante presenza del nero, numerosi bracciali e collane, colorate o borchiate, borsa a sacchetto, in tela, con molte spille applicate sopra.

Emo DIY

Al di là delle influenze cui si ispira, lo stile emo, oggi, è comunque caratterizzato soprattutto dalla libertà d’espressione e per questo chi si definisce emo si affida anche molto al fai da te per creare il proprio look. Potete tranquillamente farlo anche voi, soprattutto e a maggior ragione a Carnevale.

Accostamenti di colori emo

Tra le ragazze gli accostamenti di colore più gettonati sono il nero/rosso e nero/rosa, vanno di moda le calze a bande colorate o gli scaldamuscoli, maglie a righe orizzontali, felpe leggermente sagomate, più corte di quelle dei ragazzi dai i colori scuri con stampe dark o dai colori shocking, come il fucsia o il giallo fluo.

Capelli e make-up emo

Ma per un perfetto travestimento da emo no si possono trascurare capelli e make up. I capelli, rigorosamente lisci (meglio se piastrati), sono caratterizzati quasi sempre da una frangia scalata e un po’ lunga che forma un ciuffo che nasconde quasi la metà del viso. Le emo girl amano le tinte colorate, soprattutto fucsia, blu turchese e verde.

Per quanto riguarda il trucco, le unghie andranno smaltate di nero e sopra si possono fare delle applicazioni, come stelline, cuoricini, fiorellini o se riuscite a trovarli piccoli teschi, che rimangono un must emo insostituibile.
La base nera dell’unghia può essere arricchita in alternativa di brillantini dai colori accesi: oro, argento, fucsia e turchese, matita e kajal neri agli occhi e infine un tocco di stile inconfondibile è dato dal piercing sul labbro su un lato oppure al centro.

Foto di m i c a

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago