Categories: CasaFai da te

Come viaggiare comodi: scegliere il bagaglio e organizzarlo al meglio

Backpacker

Come viaggiare comodi, avendo però sempre il necessario a disposizione? Viaggiare può essere un’arte, uno stile di vita o un semplice svago o passatempo. In ogni caso, una delle principali priorità, è proprio la comodità. Ogni viaggio prevede quindi un suo tipo di bagaglio specifico, che varia a seconda dei giorni e delle esigenze singole. La scelta del bagaglio è essenziale per definire i parametri di comodità: si vuole viaggiare con tutto il necessario e il superfluo ma avere dietro una valigia che non permette spostamenti agevoli, oppure si preferisce un peso minore e maggiore libertà nei movimenti?

La scelta è strettamente personale e dipende dai vari standard e dal tipo di vacanza. Una stessa persona può compiere un viaggio di pochi giorni e decidere di stare comoda con un trolley, mentre in un altro preferisce girare per un tempo più lungo e quindi non gradisce avere una zavorra ingombrante.

Le due tipologia più diffuse di bagaglio sono il trolley e lo zaino (a volte anche combinati), entrambi disponibili in diverse dimensioni.

Lo zaino, quello che viene definito backpack, da cui il termine backpacker, che indica i viaggiatori più ‘easy’, è ormai progettato per assecondarsi alle curve del corpo (i modelli vengono infatti prodotti per uomo e per donna) e permettere quindi di viaggiare comodi. La capienza è spesso inferiore a quella di un trolley e la disposizione degli abiti può risentirne.

Un consiglio è quello di arrotolare i capi e non di piegarli, in modo da occupare meno spazio e non stropicciarsi.

Arrotolamento vestiti

Inoltre ricordate, al momento dell’acquisto, di controllare che lo zaino abbia la cerniera frontale, così non dovrete aprire tutto ogni volta che vi serve qualcosa.

L’opzione trolley è molto conveniente per chi deve spostarsi poco e soprattutto alloggia in albergo o appartamento e ha quindi lo spazio sufficiente per riporlo. Viene venduto in tutte le dimensioni, la cui scelta dipende dal tipo di viaggio: per pochi giorni è molto comodo e pratico quello di dimensioni ridotte, adatto soprattutto per i trasporti aerei perché non deve essere imbarcato, ma permette comunque una capienza sufficiente ad ospitare vestiti e quant’altro per pochi giorni, generalmente tre o quattro.

All’aumentare dei giorni e delle esigenze, deve crescere anche la dimensione del bagaglio.

Il trolley non richiede una tecnica particolare per inserire gli abiti, anzi quelli più nuovi ormai sono già predisposti con i suggerimenti mirati.

In ogni caso, qualunque bagaglio decidiate di utilizzare, per stare comode basta scegliere secondo le proprie esigenze e priorità.

Buon viaggio a tutte!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago