Comodini fai da te: tante idee di riciclo [FOTO]

[galleria id=”17271″]

Comodini fai da te. I comodini sono forse i mobili meno valorizzati della casa, di solito vengono acquistati in blocco con la camera da letto e non ci si cura più di tanto del loro aspetto. Eppure sono indispensabili, pratici e funzionali, andrebbero quindi scelti con più attenzione, senza trascurare l’estetica. Una comoda ed economica alternativa all’acquisto consiste nel realizzarli con materiali di riciclo, soluzione che consente di conferire loro qualunque forma ed aspetto, senza limiti alla fantasia. Ecco allora tante idee di riciclo creativo per realizzare originali comodini fai da te.

Comodini realizzati con i libri

Comodino-con-libri

Per creare degli originali comodini con libri, basterà procurarsi numerosi libri di dimensioni e altezza simili, un libro più grande e colla a caldo. Incollate quindi la prima pagina di ogni libro, una pagina centrale e quella finale in modo da renderlo stabile. Ripetete l’operazione per tutti i libri, quindi passate la colla a caldo sulla copertina del primo, aggiungete il secondo libro e così via fino all’altezza desiderata.

Comodini in falsa betulla

comodino-finta-betulla

Realizzare dei comodini in falsa betulla è davvero un gioco da ragazzi. Procuratevi un cilindro in cartone, rivestitelo con una texture di simil-betulla e coprite le aperture con del compensato, che avrà le dimensioni della circonferenza. Ecco pronto il vostro comodino!

Comodini sospesi

comodino-fai-da-te

Se avete una camera da letto di dimensioni ridotte, l’ideale è creare dei comodini sospesi. Basterà unire quattro tavole di legno tra loro, due grandi per la base e la parte superiore, due piccole per i lati. In questo modo otterrete un cubo aperto, verniciatelo nella tinta preferita e fissatelo al muro.

Comodini con cassette della frutta

Cassetta-della-frutta-riciclata

Le cassette della frutta si prestano perfettamente ad arredare casa e alla realizzazione di comodini di riciclo. Procuratevi due cassette della frutta della stessa grandezza, passatele con la carta vetrata e verniciatele di bianco, poi passate due mani del colore preferito. Ora non resta che lasciar asciugare i comodini.

Comodini rivestiti con carta riciclata

Riciclo-creativo

Se non ve la sentite di costruire da sole mobili con materiale di riciclo, potreste sempre recuperare dei vecchi comodini e rivestirli con pezzetti di carta riciclata di vari colori. In alternativa ricorrete a cartoline o bigliettini, basterà applicarli con della colla a caldo e lasciarli asciugare. Ecco pronti i vostri comodini effetto patchwork.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago