Complementi d’arredo originali: i più belli e creativi [FOTO]

[galleria id=”19829″]

Complementi d’arredo originali, i più belli e creativi per abbellire casa. Puntare su pareti dai colori sgargianti o su arredamenti stravaganti richiede una certa dose di coraggio. Senza contare che non a tutti piace lo stile eccessivo e un’alternativa soft per chi vuole osare, ma non troppo, consiste nello scegliere complementi d’arredo originali. Sono l’ideale per conferire anche a una base neutra un tocco di personalità. Ecco allora i più belli e creativi per la casa.

Cuscini dalle forme insolite, tendaggi coloratissimi o dalle fantasie bohemian, tappeti sgargianti o geometrici, lampade fai da te curiose, non c’è limite alla fantasia. Chi sottovaluta l’importanza dei complementi d’arredo commette un grosso errore perché i dettagli, si sa, fanno la differenza. Dopotutto considerarli dettagli non è nemmeno corretto perché di fatto i complementi rappresentano una fetta importante dell’arredamento domestico. Che divano sarebbe senza cuscini? Che salotto squallido senza lampade o tendaggi? Per non parlare dei tappeti. Insomma, i complementi d’arredo scaldano le nostre case contribuendo a conferire loro personalità.

Quelli originali poi hanno una marcia in più ma vanno usati con cautela, a meno che non si desideri uno stile bohemien. Molto particolari le fantasie folk che impreziosiscono cuscini, tendaggi e persino tappeti. Per evitare l’effetto kitsch basta inserirli in ambienti neutri, non soffocanti, in modo che i loro colori solitamente sgargianti risaltino sulla base chiara anziché risultare opprimenti. E che dire delle lampade originali? Non serve certo spendere cifre da capogiro per avere un pezzo insolito e unico: basta ricorrere al riciclo creativo, sempre che si abbia un minimo di manualità con il bricolage domestico. Per esempio c’è chi crea abat-jour con vecchie tazzine del caffè e del tè oppure lampadari con bottiglie di vetro. Insomma, largo spazio alla fantasia. E questo vale per tutti i complementi: pensiamo per esempio ai cuscini che possono essere rivestiti con stoffe riciclate come vecchi jeans, magliette, maglioni di lana. O ai tappeti stessi che con un po’ di pazienza si possono realizzare recuperando fettucce dai vestiti, da annodare le une alle altre. E le tende di tappi di sughero? Incredibile ma si possono fare, è un lavoro certosino che ripaga lo sforzo. (Foto di uarp.org)

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago