Consigli per arredare le camerette dei bambini in modo ecologico [FOTO]

[galleria id=”15903″]

Volete arredare la cameretta dei bambini in modo ecologico? E’ un’ottima idea, gli arredi green non fanno solo bene all’ambiente, ma sono anche belli, alla moda ed economici. Negli ultimi anni l’ecologia è divenuta oggetto d’interesse crescente e questo nuovo modo di approcciarsi alla natura ha ovviamente influito anche sulle nostre scelte e sui nostri gusti in fatto di arredo. Oggi come oggi le proposte a basso impatto ambientale sono moltissime e rappresentano la soluzione ideale per le camerette dei bambini, salvaguardandone la salute ed educandoli al rispetto delle risorse naturali.

Consigli per una cameretta ecologica

Camerette-ecologiche

Per arredare la camera dei bambini in modo ecologico iniziate scegliendo mobili realizzati con legno riciclato o materiali come il bambù, che rispetto al legno classico cresce più velocemente. Badate bene che siano stati assemblati con colle che non emettono formaldeide, responsabile della produzione di ozono nell’atmosfera, e che siano trattati solo con vernici atossiche. Se fa al caso vostro optate per un pavimento ecosostenibile, il parquet è perfetto purchè non sia trattato con sostanze chimiche né realizzato con materiali provenienti dalle grandi foreste millennarie a rischio. Per quanto concerne gli arredi si consigliano soluzioni versatili e combinabili, che possono essere utilizzate in più modi e trasformate continuamente senza rischio di stancare dopo qualche mese. Anche i giochi devono ovviamente essere green, acquistate preferibilmente quelli in cartone riciclato o in legno e per i più piccoli peluche in cotone organico. Infine un’idea carina per allestire la cameretta dei bambini consiste nell’aggiungervi una bella pianta in grado di purificare l’aria durante la notte. Trattasi della Sansevieria rifasciata, famosa per la sua capacità di limitare l’inquinamento indoor.

Letti in materiali naturali e complementi d’arredo in cartone

Castello-in-cartone

Arredo fondamentale per qualsiasi cameretta ecologica è il letto di materiali naturali o riciclati. Ne esistono numerosi modelli, dai toni neutri oppure dipinti e lucidati con prodotti naturali per chi preferisce camerette per bambini colorate, realizzati con legno delle foreste gestite in modo responsabile o col bambù. Qualunque sia la vostra scelta l’importante è che si tratti di un letto realizzato nel rispetto dell’ambiente. Per quanto riguarda i complementi d’arredo si consiglia di optare per quelli in cartone, assemblati senza l’uso di colle o di altri elementi chimici. Con questo semplice materiale è stato creato davvero di tutto e di più: dai cavalli a dondolo ai castelli, dalle poltroncine agli sgabelli, dai tavoli alle culle, dalle panche portaoggetti alle scatole per i giochi. I vantaggi dei mobili in cartone sono moltissimi, sono infatti totalmente ecologici, leggerissimi, sicuri, anallergici e facili da montare. Senza contare che una volta costruiti possono persino essere decorati con disegni, adesivi e colori!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago