Si è soliti pulire il forno con i prodotti chimici ma perchè non provare i metodi naturali? A nostra insaputa i detersivi che utilizziamo sono spesso dannosi, capita infatti che le alte temperature scompongano le molecole residue, spesso difficili da eliminare anche con risciacqui accurati, facendole adagiare sulle pietanze infornate a discapito del loro sapore e della nostra salute. Il consiglio è di ricorrere ad un’ alternativa migliore, ovverosia ai metodi ecologici, ideali per rimuovere macchie e grasso senza incorrere in alcun tipo di “controindicazione”. Oltre ai prodotti ecologici che si trovano in commercio è possibile ricorrere anche a numerosi ingredienti naturali, efficaci quanto i prodotti chimici, assolutamente non nocivi alla salute e all’ambiente e decisamente più economici. I migliori per la pulizia del forno sono aceto, bicarbonato, limone e sale, il consiglio è di utilizzarli in molteplici combinazioni, a seconda della sporcizia che dobbiamo rimuovere.
Pulire il forno con limone, acqua e sale
Pulire il forno con ingredienti naturali garantisce ottimi risultati senza nuocere alla salute, all’ambiente e persino al vostro portafoglio. Il primo metodo che vi proponiamo consiste nell’utilizzare una densa crema a base di sale fino, ½ litro d’acqua e 250 gr di sale grosso. Lasciandola agire per una quindicina di minuti e rimuovendola poi con una spugna umida le macchie di bruciato scompariranno come d’incanto. Altro prodotto naturale molto utilizzato per pulire il forno di casa è il limone. Per eliminare qualsiasi traccia di sporcizia versate il succo di 2 limoni in una casseruola, infornate per una trentina di minuti a 250 gradi e lasciate raffreddare. Ora che lo sporco si è sciolto grazie ai vapori del limone procedete rimuovendo le incrostazioni con una pagliette imbevuta d’acqua tiepida e bicarbonato.
Pulire il forno con bicarbonato e aceto
Molto efficaci per la pulizia del forno la pasta di bicarbonato, ideale per eliminare le tracce di cibo e unto, e le soluzioni a base di aceto e acqua demineralizzata, perfette per disinfettare e rimuovere i cattivi odori. In questo caso è necessario scaldare il forno a 180 gradi, spruzzare la soluzione aggiungendo un po’ di sale grosso direttamente sulle incrostazioni, lasciar agire per una decina di minuti e detergere infine con una spugna ruvida. Ultimo metodo per pulire il forno senza fatica e nel rispetto dell’ambiente è l’aceto di mele, da utilizzare mescolato con acqua calda. La soluzione va infornata per 15 minuti, subito dopo si passa alla detersione con una spugna ruvida.
Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…
Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…
Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…
Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…
I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…
L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…