Consigli per rendere sicura la cameretta dei bambini

Cameretta-bambini

La cameretta dei bambini è una delle stanze dove i piccoli trascorrono più tempo, è quindi importante renderla sicura. Non è infatti solo il luogo destinato alla nanna ma anche allo svago, allo studio, alla merenda… E’ quindi molto importante eliminare eventuali sostanze nocive, scegliere gli arredi giusti e disporli nel modo migliore per garantire lasicurezza dei bambini. Discorso ancor più valido se avete a che fare con delle vere e proprie “pesti”! Ecco qualche consiglio utile per rendere sicura la camera da letto dei bambini, sia di quelli buoni che di quelli “cattivi”!

Consigli per una cameretta sicura

Per allestire la cameretta dei bambini in modo sicuro iniziate controllando che non vi siano giochi contenenti ftalati, sono infatti molto pericolosi, è meglio disfarsene al più presto. Attenzione alla tinteggiatura delle pareti, le vernici tossiche sono dannose. E’ risaputo che i bimbi assaggiano di tutto… anche i muri, meglio quindi optare per tinte ecologiche. Per la cameretta dei bambini si consiglia inoltre di scegliere colori e luci che favoriscono la calma. Se poi uno dei vostri bimbi soffre di allergie, eliminate moquette e tappeti, sono coperture ricche di acari della polvere che possono provocare allergie anche in chi non ne è soggetto. Per quanto concerne l’illuminazione il consiglio è di utilizzare faretti chiari e di evitare assolutamente il neon, dannoso per la vista e pericoloso in caso di rottura. Per la notte scegliete un abat jour divertente e colorata con una luce rilassante, ideali sono i colori tenui come il verdino o l’azzurro chiaro.

Consigli per la scelta di letti e mobili sicuri

I letti e i mobili di legno grezzo sono l’ideale per una cameretta dei bambini sicura, purché siano privi di schegge. Meglio evitare arredi trattati con colori sintetici, molto pericolosi in caso di contatto o di allergie. Anche le lenzuola e i cuscini vanno scelti accuratamente, meglio eliminare quelli acrilici o di flanella e optare per tessuti di cotone non trattato o colorato con prodotti naturali. Per quanto riguarda i letti si consiglia di aggiungere sempre delle protezioni anti-caduta, soprattutto nel caso in cui si tratti di letti a castello. Eventuali tavolini e sedie dovrebbero avere spigoli tondeggianti, ma se doveste averli già acquistati potete sempre ricorrere ai salva spigoli in silicone. Infine prestate attenzione alle prese e agli interruttori elettrici, meglio montarli in alto, i bambini sono curiosi e mettono le mani ovunque!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago